Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio
Analisi

Ligue 1, PSG-Lione

La quindicesima giornata di Ligue 1 si conclude domenica sera con una classica del calcio francese
Pasquale Cosco

La quindicesima giornata di Ligue 1 si conclude domenica sera con una classica del calcio francese.

Prima di analizzare il match, spieghiamo perché PSG-Lione è una classica.
Dodici volte campione di Francia, il PSG ha vinto anche (tra le altre cose) 15 Coppe di Francia e una Coppa delle Coppe. La Champions? Nell’agosto del 2020 i rossoblù si arresero al Bayern Monaco nella finale di Lisbona.

Sette volte campione di Francia, il Lione ha dominato la Ligue 1 dal 2001-02 al 2007-08. Tra gli altri trofei conquistati da Les Gones (I Ragazzini) spiccano cinque Coppe di Francia e otto Supercoppe di Francia.
La Champions? Il Lione non è ami andato oltre le semifinali, raggiunte nel 2010 e nel 2020.

Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio

PSG-Lione (domenica 15 dicembre ore 20:45)

Pareggiando sul campo dell’Auxerre, il PSG ha replicato quanto fatto con il Nantes e si è portato a quota 34.
Tuttora imbattuti (10-4-0), i ragazzi di Luis Enrique, che vantano l’attacco più prolifico e la difesa più solida del campionato, guardano tutti dall’alto in basso.

Sbancando Angers, il Lione ha bissato il successo sul Nizza e ha chiuso il tredicesimo turno in quinta posizione con 25 punti.
A caccia del quarto colpo corsaro (3-3-1), l’undici di Pierre Sage non perde da nove giornate (6-3-0).

Ricordato che in settimana il PSG ha strapazzato il Salisburgo in Champions League mentre il Lione ha superato 3-2 l’Eintracht Francoforte in Europa League, passiamo ai precedenti.

Gli ultimi tre confronti diretti hanno premiato il PSG, che è avanti 49-34 nel bilancio dei 109 precedenti.
Il miglior goleador nella storia di questo splendido duello rossoblù è l’ex PSG Kylian Mbappé con 12 centri, tre in più di Bernarde Lacombe (OL) ed Edison Cavani (PSG).

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka