Analisi

Ligue 1: Reims-Lilla e Monaco- Saint-Étienne

Tra le sfide più affascinati della prima giornata di Ligue 1 ci sono quelle di Reims e Monaco
Pasquale Cosco

Tra le sfide più affascinati della prima giornata di Ligue 1 ci sono quelle di Reims e Monaco

In programma sabato 17 agosto e valevoli per la prima giornata di Ligue 1, Reims-Lilla e Monaco-Saint Étienne mettono in campo la bellezza di 28 titoli nazionali.

Nel dettaglio: Reims (6) – Lilla (4) raggiunge la doppia cifra; Monaco (8) e Saint Étienne (10) sommano addirittura 18 successi in campionato.

Reims-Lilla (sabato 17 agosto ore 19:00)

Soltanto nono nella scorsa stagione, il Reims ha affidato la panchina a Luka Elsner, giovane allenatore sloveno proveniente dal Le Havre.

Per sostituire Paulo Fonseca, che si è accasato Milan, il Lilla, che nella Ligue 1 2023/24 si è piazzato quarto, ha puntato su Bruno Genésio, tecnico di 57 anni che ha portato les Dogues al playoff di Champions League con lo Slavia Praga.

Ricordato che Elsner non ha una tradizione incoraggiante con il Lilla (1-0-3) e che Genésio insegue la terza vittoria (2-2-4) con il Reims, passiamo ai precedenti.

Il confronto diretto più recente ha premiato il Lilla ma il Reims è avanti 25-22 nel bilancio dei 63 precedenti.

Monaco-Saint Étienne (sabato 17 agosto ore 21:00)

Vicecampione di Francia, il Monaco ha ribadito la fiducia al tecnico austriaco Adi Hütter, che prima di arrivare in Ligue 1 aveva fatto buone cose in Germania con Francoforte e Borussia M’gladbach.

Tornato nella massima serie dopo due anni di assenza, il Saint Étienne, che nello spareggio decisivo ha avuto la meglio sul Metz, è guidato da Olivier Dall’Oglio.

Ricordato che il giocatore più prezioso del Monaco è lo statunitense Folarin Balogun e che Dall’Oglio ha uno score deludente (2-3-8) con l’undici del Principato, passiamo ai precedenti.

Gli ultimi tre confronti diretti hanno premiato il Monaco ma il Saint Étienne è avanti 45-41 nel bilancio dei 113 precedenti.

Potrebbe interessarti

Analisi
Bundesliga, nona giornata: il Borussia Dortmund in Baviera
Il massimo campionato tedesco inaugura il weekend con una sfida ricca di fascino
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Davidovich Fokina-Zverev
Campione in carica a Parigi, Zverev non ha brillato all’esordio con Carabelli
Premier League, 31 gennaio: preview Liverpool-Chelsea
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: Reds fuori dalla Carabao Cup
La formazione di Arne Slot perde 3-0 ad Anfield contro il Crystal Palace e incassa la sesta sconfitta nelle ultime sette
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Khachanov-De Minaur
L’australiano sta disputando una stagione solida ma dall’altra parte c’è un ex campione di Parigi
Analisi
Juventus, è già effetto Spalletti: gol e fame contro l’Udinese. E Vlahovic…
La Juventus sorride dopo la vittoria con l’Udinese. Gioia anche per il serbo che apre uno spiraglio per il rinnovo 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview PSV-Fortuna Sittard
L'undicesima giornata del massimo campionato olandese comincia venerdì sera in casa dei detentori del titolo
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Fritz-Bublik
Dovrebbero vedersi pochi break nella sfida tra Fritz e Bublik al Masters 1000 di Parigi
Analisi
NBA 2025-2026, 30 ottobre: preview San Antonio-Miami
Due formazioni caldissime di fronte in Texas nella notte italiana tra giovedì e venerdì
Analisi
Super League: preview Grassopphers-Young Boys
Giovedì sera a Zurigo è in programma una super classica del calcio svizzero
Una parata d'altri tempi
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-HJK
Giovedì alle 18:00 a Tampere comincia una sfida importante per la corsa al titolo finlandese
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Sonego-Medvedev
Dopo aver eliminato Musetti nel derby il piemontese va a caccia di una nuova impresa con il russo
NBA, 5 febbraio: preview Brooklyn Nets-Golden State Warriors
Analisi
NBA 2025-2026, 30 ottobre: preview Milwaukee-Golden State
Sfida tra due squadre che hanno iniziato positivamente la nuova stagione