Analisi 8 dicembre

Ligue 1, St. Étienne-Marsiglia

La quattordicesima giornata di Ligue 1 si conclude domenica sera in riva alla Loira con una classica del calcio transalpino
Pasquale Cosco

La quattordicesima giornata di Ligue 1 si conclude domenica sera in riva alla Loira con una classica del calcio transalpino.

Per comprendere il fascino di St. Étienne-Marsiglia bastano pochi dati.
Finalista in Coppa dei Campioni nel 1976, quando si arrese con onore al Bayern Monaco a Glasgow, il St. Étienne si è laureato campione di Francia 10 volte.
Vincitore di nove titoli nazionali, il Marsiglia è l’unica compagine transalpina ad aver conquistato, purtroppo a spese del Milan, la Champions League.

St. Étienne-Marsiglia (domenica 8 dicembre ore 20:45)

La quattordicesima giornata di Ligue 1 si conclude domenica sera a Saint-Étienne con una classica del calcio francese.

Perdendo 5-0 sul campo del Rennes, il St. Étienne ha subito l’ottava sconfitta e ha chiuso il tredicesimo turno in quindicesima posizione con 13 punti.
Titolare di un buon ruolino interno (4-0-2), la prestigiosa matricola biancoverde finora ha realizzato solo 11 reti.

Rimontando il Monaco, il Marsiglia ha bissato il successo di Lens e si è portato a quota 26.
A caccia del settimo colpo corsaro (6-0-1), i ragazzi di Roberto De Zerbi trovano il gol con facilità.

Gli ultimi due confronti diretti hanno premiato il Marsiglia, che è avanti 54-46 nel bilancio dei 122 precedenti.
Il miglior goleador nella storia di questa sfida è l’ex attaccante del Marsiglia Gunnar Andersson: lo svedese ha realizzato 16 reti, sei in più del maliano Salif Keita, che ha indossato entrambe le maglie.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou