Analisi 17 agosto

L’Inter cede gli esuberi: si punta al mercato in entrata

Zalewski all'Atalanta e Asllani verso il Bologna: l'Inter fa tesoro per puntare ai prossimi acquisti
Chiara Scatena

Zalewski all’Atalanta e Asllani verso il Bologna: l’Inter fa tesoro per puntare ai prossimi acquisti

L’Inter si prepara a vivere le ultime ore di mercato con una strategia chiara: piazzare gli esuberi per poi completare la rosa. Il club nerazzurro aveva già mosso passi importanti in anticipo, assicurandosi Sucic e Luis Henrique prima del Mondiale per Club, a cui si è aggiunto anche Bonny. Negli ultimi giorni, però, le trattative in entrata hanno subito un rallentamento nonostante i tentativi per Lookman e Koné, entrambi finora senza successo. La cessione ormai definita di Nicola Zalewski all’Atalanta, per circa 17 milioni, e la possibile partenza di Kristjan Asllani verso il Bologna potrebbero però fornire nuove risorse economiche per lanciare l’assalto finale.

Lookman e Koné non tramontano ancora

Proprio su Lookman l’Inter mantiene alta l’attenzione: Marotta ha già avanzato offerte, respinte dall’Atalanta, che però potrebbe abbassare le richieste nelle battute finali del mercato. Il giocatore, dopo la rottura con l’ambiente bergamasco, difficilmente resterà ancora a disposizione di Gasperini, e dall’estero finora non sono arrivate proposte convincenti. Discorso simile per Manu Koné: la Roma aveva inizialmente aperto all’operazione, salvo poi bloccare il centrocampista, ma le necessità di mercato potrebbero rimettere in discussione la sua posizione.

E in difesa?

Sul fronte difensivo la dirigenza nerazzurra deve invece fare i conti con le occasioni sfumate: Leoni è finito al Liverpool e De Winter al Milan. Con De Vrij e Acerbi che non offrono garanzie assolute a livello di affidabilità e tenuta fisica, e con la possibilità di un’uscita tra Pavard e Bisseck, si ragiona su nuovi innesti. In questo senso è emerso il nome di Solet dell’Udinese, profilo seguito anche da altri club italiani ed europei, che potrebbe rappresentare una soluzione concreta per rafforzare il reparto arretrato.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.