Analisi

L’Inter cede gli esuberi: si punta al mercato in entrata

Zalewski all'Atalanta e Asllani verso il Bologna: l'Inter fa tesoro per puntare ai prossimi acquisti
Chiara Scatena

Zalewski all’Atalanta e Asllani verso il Bologna: l’Inter fa tesoro per puntare ai prossimi acquisti

L’Inter si prepara a vivere le ultime ore di mercato con una strategia chiara: piazzare gli esuberi per poi completare la rosa. Il club nerazzurro aveva già mosso passi importanti in anticipo, assicurandosi Sucic e Luis Henrique prima del Mondiale per Club, a cui si è aggiunto anche Bonny. Negli ultimi giorni, però, le trattative in entrata hanno subito un rallentamento nonostante i tentativi per Lookman e Koné, entrambi finora senza successo. La cessione ormai definita di Nicola Zalewski all’Atalanta, per circa 17 milioni, e la possibile partenza di Kristjan Asllani verso il Bologna potrebbero però fornire nuove risorse economiche per lanciare l’assalto finale.

Lookman e Koné non tramontano ancora

Proprio su Lookman l’Inter mantiene alta l’attenzione: Marotta ha già avanzato offerte, respinte dall’Atalanta, che però potrebbe abbassare le richieste nelle battute finali del mercato. Il giocatore, dopo la rottura con l’ambiente bergamasco, difficilmente resterà ancora a disposizione di Gasperini, e dall’estero finora non sono arrivate proposte convincenti. Discorso simile per Manu Koné: la Roma aveva inizialmente aperto all’operazione, salvo poi bloccare il centrocampista, ma le necessità di mercato potrebbero rimettere in discussione la sua posizione.

E in difesa?

Sul fronte difensivo la dirigenza nerazzurra deve invece fare i conti con le occasioni sfumate: Leoni è finito al Liverpool e De Winter al Milan. Con De Vrij e Acerbi che non offrono garanzie assolute a livello di affidabilità e tenuta fisica, e con la possibilità di un’uscita tra Pavard e Bisseck, si ragiona su nuovi innesti. In questo senso è emerso il nome di Solet dell’Udinese, profilo seguito anche da altri club italiani ed europei, che potrebbe rappresentare una soluzione concreta per rafforzare il reparto arretrato.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff
Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Paolini
Esordio da far tremare i polsi a Paolini alle WTA Finals di Riyadh
Analisi
LaLiga: preview Real Sociedad-Athletic Bilbao
Una delle sfide più affascinanti dell'undicesima giornata di Primera División è il derby basco in programma a San Sebastián
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Zverev-Sinner
Chi vince tra Sinner e Zverev a Parigi passa in vantaggio nel bilancio dei confronti diretti
Analisi
LaLiga: preview Atlético Madrid-Siviglia
Sabato pomeriggio a Madrid si affrontano due delle nove squadre che hanno vinto almeno una volta il titolo spagnolo
Allegri
Analisi
Milan-Roma è anche Allegri vs Gasperini: sfida n° 30 tra i due allenatori
I precedenti sorridono ad Allegri ma Gasperini vuole tornare a battere Max
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno qualificazioni: preview Bouquier-Passaro
Il perugino proverà a interrompere una mini-striscia di due sconfitte di fila