Analisi

L’Inter e la forza dei calci d’angolo: 16 gol da corner

La squadra di Simone Inzaghi comanda la classifica di Serie A e anche quella dei gol da calcio d'angolo: solo in campionato sono 11 le reti da corner
Chiara Scatena

La squadra di Simone Inzaghi comanda la classifica di Serie A e anche quella dei gol da calcio d’angolo: solo in campionato sono 11 le reti da corner

A San Siro, anche il Bayern ha dovuto arrendersi a quella che è diventata una delle armi più efficaci dell’Inter: i calci d’angolo. In questa stagione, i nerazzurri hanno già segnato 16 gol da corner, distribuiti tra Serie A (11), Champions League (2), Coppa Italia (2) e Supercoppa (1). In Europa, questi gol sono stati decisivi per il passaggio in semifinale, con Dimarco e Calhanoglu come protagonisti assoluti. In Serie A, l’Inter è prima anche in questa speciale classifica: segue il Parma con 8 reti, mentre il Napoli è fermo a 5.

Un’arma per sbloccare le partite

Il gol su calcio d’angolo è diventato una soluzione abituale per la squadra di Inzaghi, capace di colpire nei momenti più difficili delle partite. Tutti i reparti partecipano a questa dinamica: ben 19 giocatori diversi sono andati a segno finora. Solo Acerbi, tra i titolari con più minuti, non ha ancora trovato il gol, ma potrebbe essere solo questione di tempo.

Il lavoro di Inzaghi fa la differenza

Il segreto non è solo la fisicità o l’altezza dei giocatori, ma anche la cura tattica. Simone Inzaghi ha costruito nel tempo schemi precisi sui calci piazzati, allenando i movimenti in area e la disposizione nei momenti chiave: ogni giocatore sa dove andare e come attaccare la palla. Nonostante le contromisure degli avversari, l’Inter riesce spesso ad avere la meglio. I colpi di testa, i cross e i gol da calcio d’angolo sono ormai un punto di forza stabile del gioco nerazzurro.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Analisi
MLS: preview Seattle Sounders-Minnesota United
Battuta ai rigori in gara 1, Seattle per non uscire dai giochi non ha alternative alla vittoria
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Paolini
Incrocio tra due tenniste desiderose di riscatto dopo il ko nella prima giornata del gruppo Steffi Graf
Analisi
Spalletti il trasformista, così ti cambio la carriera: Koopmeiners solo l’ultimo della lista
Da Pizarro a Koopmeiners: lunga la lista dei calciatori rinati sotto la cura Spalletti
Analisi
ATP Finals Torino 2025: Sinner senza rivali?
Dopo aver trionfato a Vienna e Parigi, Jannik Sinner andrà a caccia del tris a Torino
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Keys
Duello tra le giocatrici uscite sconfitte dalla prima giornata del gruppo Serena Williams
Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Arsenal
Inseriti nel quintetto a punteggio pieno, i vicecampioni d'Inghilterra inseguono il poker in casa dei campioni di Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Choinski-Sonego
Esordio alla portata di Sonego a Metz dove si è imposto nel 2022
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire