Analisi 26 giugno

Lione in Ligue 2, da Mikautadze a Tessmann: quante occasioni per la Serie A!

Con il club retrocesso nella seconda divisione del campionato francese sono diversi i profili che potrebbero interessare alle big del nostro campionato
Jessica Reatini

Con il club retrocesso nella seconda divisione del campionato francese sono diversi i profili che potrebbero interessare alle big del nostro campionato

Il Lione è retrocesso in Ligue 2. La squadra allenata da Fonseca, che ha chiuso la stagione al sesto posto conquistando la qualificazione alla prossima Europa League, è stata sanzionata da la Direction Nationale du Contrôle de Gestion (DNCG) che a causa dei debiti del club guidato da John Textor ed stata retrocessa nella seconda divisione del campionato francese.

Lione, sul mercato i migliori giocatori del club

Una situazione molto complicata per il club, che ha già annunciato il ricorso, e che costringerà la società a vendere o meglio “svendere” i suoi migliori giocatori. Per questo tanti club europei, comprese le big di Serie A, sono alla finestra, a caccia di un’occasione quasi irripetibile.

Da Perri a Thiago Almada: tutti i nomi

Sono tanti, infatti, i profili importanti tra le fila del Lione. Si parte dalla porta con Lucas Perri, in passato accostato anche al Milan in caso di partenza di Maignan, passando per Nicola Tagliafico fino ai gioielli del centrocampo. Tra loro spiccano l’ex Venezia Tanner Tessmann così come Tolisso e gli ex Roma Veretout e Matic.

La Roma mette nel mirino Mikautadze

Non solo, in attacco spicca Georges Mikautadze, attaccante georgiano seguito dalla Roma anche lo corso gennaio. Il calciatore, il cui prezzo può scendere intorno ai 20 milioni, ha realizzato 17 gol e fornito 11 assist nella stagione appena conclusa. In avanti c’è anche Malick Fofana, classe 2005, miglior giovane dell’ultima Ligue 1. Da non dimenticare anche a Thiago Almada, in prestito dal Botafogo, la cui situazione è da seguire attentamente.

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Allegri
Allegri restringe il Milan: rosa ridotta e idee chiare
Il tecnico ha chiesto a Tare di consegnargli un Milan da 22 giocatori: detto, fatto. Ecco il piano per la stagione