Analisi

Lione in Ligue 2, da Mikautadze a Tessmann: quante occasioni per la Serie A!

Con il club retrocesso nella seconda divisione del campionato francese sono diversi i profili che potrebbero interessare alle big del nostro campionato
Jessica Reatini

Con il club retrocesso nella seconda divisione del campionato francese sono diversi i profili che potrebbero interessare alle big del nostro campionato

Il Lione è retrocesso in Ligue 2. La squadra allenata da Fonseca, che ha chiuso la stagione al sesto posto conquistando la qualificazione alla prossima Europa League, è stata sanzionata da la Direction Nationale du Contrôle de Gestion (DNCG) che a causa dei debiti del club guidato da John Textor ed stata retrocessa nella seconda divisione del campionato francese.

Lione, sul mercato i migliori giocatori del club

Una situazione molto complicata per il club, che ha già annunciato il ricorso, e che costringerà la società a vendere o meglio “svendere” i suoi migliori giocatori. Per questo tanti club europei, comprese le big di Serie A, sono alla finestra, a caccia di un’occasione quasi irripetibile.

Da Perri a Thiago Almada: tutti i nomi

Sono tanti, infatti, i profili importanti tra le fila del Lione. Si parte dalla porta con Lucas Perri, in passato accostato anche al Milan in caso di partenza di Maignan, passando per Nicola Tagliafico fino ai gioielli del centrocampo. Tra loro spiccano l’ex Venezia Tanner Tessmann così come Tolisso e gli ex Roma Veretout e Matic.

La Roma mette nel mirino Mikautadze

Non solo, in attacco spicca Georges Mikautadze, attaccante georgiano seguito dalla Roma anche lo corso gennaio. Il calciatore, il cui prezzo può scendere intorno ai 20 milioni, ha realizzato 17 gol e fornito 11 assist nella stagione appena conclusa. In avanti c’è anche Malick Fofana, classe 2005, miglior giovane dell’ultima Ligue 1. Da non dimenticare anche a Thiago Almada, in prestito dal Botafogo, la cui situazione è da seguire attentamente.

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka