Analisi

Lo strano caso di Postecoglou, il vincente esonerato

Un campionato ingiustificabile, ma anche un successo storico: l'esonero di Postecoglou ha lasciato in tanti insoddisfatti
Iacopo Erba

Un campionato ingiustificabile, ma anche un successo storico: l’esonero di Postecoglou ha lasciato in tanti insoddisfatti

Poche volte nella storia recente del calcio un esonero aveva fatto storcere così tanto il naso non solo ai tifosi, ma anche ai giocatori stessi. Eppure, l’addio forzato tra il Tottenham e Ange Postecoglou ha generato un sorprendente malcontento generale. Una scelta forte, scomoda e avallata unicamente dalla società londinese, che ha deciso di separarsi dall’allenatore australiano per puntare su Thomas Frank, artefice del miracolo Brentford. Per molti, tuttavia, la decisione è stata azzardata e priva di senso, soprattutto considerando la storica conquista dell’Europa League.

Giocatori contrari

Il difensore Micky van de Ven, ad esempio, ha definito “strana” la decisione di licenziare il manager e a Voetabl Zone ha precisato: “È stata una scelta del club. Noi, come giocatori, abbiamo poco da dire al riguardo. Certo, è il primo allenatore da molto tempo a questa parte che ha vinto un trofeo e ha avuto successo agli Spurs. Quindi, se la si guarda da questo punto di vista, è ovviamente una scelta strana”.
Van de Ven non è l’unico giocatore ad aver fatto gli auguri a Postecoglou per la sua partenza. Anche Son Heung-Min, Yves Bissouma, Pedro Porro, Guglielmo Vicario e Dominic Solanke hanno infatti mostrato vicinanza e apprezzamento per il tecnico australiano.

Stagione a due facce

Un trofeo, seppur storico e prestigioso può però bastare a mettere sotto il tappeto un’annata in cui oggettivamente non c’è stato nient’altro da salvare. Il Tottenham ha disputato infatti uno dei peggiori campionati della sua storia, evitando la retrocessione solo per manifesta inferiorità delle squadre poi scese in Championship. E a creare particolare disagio, oltre alle difficoltà tattiche, sono state le amnesie, gli errori e la solidità difensiva inesistente. Tutte questioni che, tuttavia, possono essere imputabili tanto all’allenatore quanto, se non di più, agli stessi giocatori che lo hanno difeso a spada tratta. A dimostrare che lo spogliatoio era unito e coeso nel seguire Postecoglou. Ma come spesso accade, neppure stavolta è stato sufficiente per evitare l’ennesimo ribaltone.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview LA Lakers-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di un sorprendente Simone Fontecchio
Analisi
Ligue 1: preview Brest-Lione
L'undicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera in Bretagna con una bella sfida
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Sparta Rotterdam-AZ Alkmaar
Domenica pomeriggio al "Castello" si affrontano due delle squadre più prestigiose dei Paesi Bassi
Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Berrettini-Halys
Ultimo torneo ATP dell’anno per Matteo Berrettini in Francia
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview Oklahoma-New Orleans
I campioni in carica vanno a caccia del settimo sigillo in altrettante partite disputate