Roberto D'Aversa, allenatore Empoli
Analisi 18 maggio

Lotta salvezza, le combinazioni e cosa succede in caso di arrivo a pari punti 

Sono sei le squadre che in queste ultime due giornate lotteranno per rimanere nel massimo campionato
Jessica Reatini
Roberto D'Aversa, allenatore Empoli

Sono sei le squadre che in queste ultime due giornate lotteranno per rimanere nel massimo campionato

Roberto D'Aversa, allenatore Empoli
Roberto D’Aversa, allenatore Empoli

180 minuti per la salvezza. Le ultime due giornate di campionato saranno decisive non solo per decretare chi vincerà lo scudetto, chi si qualificherà in Europa ma anche chi retrocederà in Serie B, oltre al Monza. Di fatto la lotta coinvolge sei squadre: Cagliari (33, Verona (33), Parma (32), Venezia (29), Lecce (28) e Empoli (28).

Lotta salvezza, la situazione delle sei squadre

Cagliari e Verona sono le due squadre che rischiano meno, a patto di fare almeno un punto contro, rispettivamente, Venezia e Como. Il Venezia al contrario ha bisogno di una vittoria contro la formazione di Nicola per non rischiare, anche in base ai risultati delle altre, di scivolare di nuovo in zona rossa. Il Parma, che sfiderà il Napoli, ha bisogno di punti con un occhio sempre a quello che succederà sugli altri campi. Empoli e Lecce non possono fare molti calcoli visto che sono, al momento, le due squadre che occupano il penultimo e il terzultimo posto. Entrambe con una sconfitta rischiano seriamente la retrocessione.

Lotta salvezza, cosa succede in caso di arrivo a pari punti

Nel caso in cui, al termine della stagione, due squadre dovessero trovarsi a pari punti al 17° e al 18° posto allora sarebbe lo spareggio a decidere chi rimarrebbe in Serie A. La formula sarebbe quella del doppio confronto, andata e ritorno, con la seconda gara che si svolgerà sul campo della squadra meglio classificata secondo la classifica avulsa. Non vale la regola dei gol in trasferta e, in caso di parità dopo le due gare, a decidere saranno direttamente i calci di rigore

Lotta salvezza, il calendario delle ultime due giornate

Di seguito il calendario delle ultime due giornate delle squadre impegnate nella lotta per non retrocedere: 

37ª giornata: Cagliari-Venezia, Verona-Como, Parma-Napoli, Lecce-Torino, Monza-Empoli.

38ª giornata: Venezia-Juventus, Lazio-Lecce, Atalanta-Parma, Empoli-Verona, Napoli-Cagliari.

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach