Analisi

Lucca e Gimenez, altra occasione persa: la fiducia non basta più

Nuova prova opaca dell'azzurro con i campioni d'Italia, ancora a secco il messicano con i rossoneri. Napoli e Milan vogliono i gol
Luigi Trapani Lombardo

Nuova prova opaca dell’azzurro con i campioni d’Italia, ancora a secco il messicano con i rossoneri. Napoli e Milan vogliono i gol

Napoli e Milan sono protagonisti di un buon inizio di campionato. Gli azzurri si sono riscattati dopo la sconfitta in casa del Torino e hanno battuto Inter e Lecce, salendo in testa alla classifica di Serie A, mentre la formazione di Allegri ha rimediato due pareggi di fila dopo un ottimo avvio di stagione ed è comunque nella parte alta della graduatoria con 18 punti dopo 9 incontri.

Lucca, altra prova opaca

Conte e Allegri, però, si ritrovano con un problema simile in attacco: con un centravanti che non riesce a ripagare la fiducia a suon di gol. Si tratta di Lucca per i campioni d’Italia e di Gimenez per i rossoneri. L’attaccante azzurro, titolare a Lecce, si è reso protagonista di un’altra prova opaca: in questo inizio di stagione ha trovato una sola rete, contro il Pisa in campionato, e ha rimediato una pesante espulsone in Champions sul campo del PSV. Insomma, un avvio molto deludente. L’ex Udinese, inoltre, ora rischia grosso: Hojlund ha dato serie garanzie a Conte e Lukaku è pronto a rientrare in gruppo. Lucca potrebbe finire quindi a fare il vice del vice.

Gimenez ancora a secco

Molto deludente anche il rendimento di Gimenez, che ancora cerca il primo gol nella Serie A 2025-26. L’attaccante rossonero è rimasto a secco anche contro l’Atalanta nel nono turno di campionato: ha giocato tutte le partite (8 da titolare, 627 i minuti totali in campo) ma non è riuscito mai ad incidere. Allegri lo ha difeso: “Gimenez mi serve molto e ci dà una grossa mano sul piano difensivo. Deve stare sereno e non farsi ossessionare dal gol che non gli riesce, li ha sempre fatti”. Ma la fiducia del tecnico del Milan potrebbe finire presto: i gol servono. 

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Khachanov-Fonseca
Importante test per il giovane brasiliano contro il vincitore dell’edizione 2018
Analisi
Ligue 1: preview Tolosa-Rennes
Mercoledì sera nel sud della Francia si affrontano due belle squadre a caccia di riscatto
Analisi
Ligue 1: preview Paris FC-Lione
Una delle sfide più interessanti del mercoledì di calcio francese è in programma sotto la Torre Eiffel
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Dimitrov-Medvedev
Il duello tra il bulgaro e il russo promette scintille
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 29 ottobre: preview Phoenix-Memphis
Incrocio tra due formazioni già in grossa difficoltà in avvio di regular season NBA
Analisi
SuperLega 2025-26, terza giornata: spicca Civitanova-Trento
Mercoledì sera nelle Marche c'è una super sfida che nella scorsa stagione ha assegnato lo scudetto
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Auger-Aliassime-Muller
Il rivale di Musetti nella corsa alle Finals di Torino sta convivendo con un problema al ginocchio
Analisi
NBA 2025-2026, 29 ottobre: preview Boston-Cleveland
I verdi stanno faticando tantissimo senza Jayson Tatum
I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi
EFL Cup: preview Swansea City-Manchester City
Mercoledì sera in Galles arriva uno del club più importanti d'Europa
Analisi
Juve, Spalletti per il post Tudor? Come sono andate le altre esperienze da subentrato
Il tecnico toscano è in pole per diventare il nuovo allenatore della Juventus. Si tratterebbe della terza esperienza da subentrato in Serie A dopo l'Udinese nel 2001 e la Roma nel 2016
Analisi
L’addio a un passo e ora il ritorno al gol: Lookman si riprende l’Atalanta
Dopo più di cinque mesi il nigeriano torna a segnare con la maglia dell'Atalanta
Analisi
EFL Cup: preview Liverpool-Crystal Palace
Mercoledì sera Anfield ospiterà la terza sfida stagionale tra Reds ed Eagles