Lukaku, il Napoli patisce la sua assenza: segna poco e gioca male
L’assenza di Lukaku al Napoli è sempre più pesante, la squadra senza di lui gioca male e segna poco

Anguissa è l’ultimo nome che si è aggiunto alla lista degli infortunati del Napoli, un’altra tegola per Conte che si ritrova il gruppo decimato proprio ora che la stagione è entrata nel vivo. L’assenza che però, si sta facendo sentire più di tutte è quella di Romelu Lukaku. In estate il club è corso ai riparti, dopo l’infortunio del belga, acquistando Hojlund ma dopo un buon inizio anche il danese ha avuto dei problemi. Lucca invece, non si è mai sbloccato.
I numeri di Lukaku al Napoli
L’ex Roma e Inter ha un peso specifico in campo, riesce a coprire il reparto da solo e grazie alla sua prestanza fisica è in grado di fare salire la squadra nei momenti di difficoltà. Più utile nella fase d’appoggio che nell’area di rigore avversaria, con lui in campo la squadra gioca meglio. Anche il contributo in fatto di gol è importantissimo: nella scorsa stagione ha messo a referto 14 gol in 36 presenze. In fatto di leadership non è da meno. Il belga può vantare un’esperienza internazionale rispetto ai suoi colleghi, oltre al feeling con Conte.
Lukaku, quando è previsto il rientro
Nelle ultime settimane Lukaku è tornato a Castelvolturno e sta lavorando per tornare in gruppo al più presto. Il rientro era previsto inizialmente non prima di dicembre, ma potrebbe bruciare i tempi. Almeno questo filtra dalle sensazioni. L’obiettivo è riuscire a strappare la convocazione per il big match con la Roma, in programma a fine novembre. Sarà positivo nel caso in cui dovesse riuscirci, ma certamente si dovrà attendere un po’ di tempo prima di rivedere la sua forma migliore. Il suo rischia di ridurre gli spazi di Hojlund e Lucca, ild danese si è rivelato un investimento importante mentre la posizione dell’ex Udinese è più delicata. Ha faticato di più per ambientarsi e fin qui ha segnato solo un gol.