Analisi

Maignan-Juventus, la suggestione che ‘minaccia’ Di Gregorio

L'eventuale arrivo a parametro zero del francese del Milan comporterebbe inevitabilmente la cessione dell'ex Inter e Monza, che non resterebbe a Torino come dodicesimo
Giordano Grassi

Michele Di Gregorio, arrivato la scorsa estate dal Monza, nelle intenzioni della Juventus doveva rappresentare il presente e il futuro tra i pali. Le vie del mercato, però, sono infinite e la dirigenza bianconera – così come quelle di tutti i top team del Vecchio Continente – è di fronte a un’occasione ghiottissima: Mike Maignan a parametro zero. Il portiere del Milan, infatti, è in una fase di stallo contrattuale, con la scadenza fissata al 30 giugno 2026. L’operazione, pur non essendo una necessità impellente, stuzzicherebbe Comolli, Modesto e Chiellini per la qualità tecnica e la leadership del francese.

Maignan, occasione a parametro zero

La possibilità di ingaggiare “Magic Mike” a costo zero è l’elemento che rende l’affare Maignan irresistibile per la Juventus, storicamente maestra nei colpi a parametro zero. Il portiere piace per il suo carisma, ma anche per la sua sostenibilità economica, dato che, pur chiedendo un aumento, il suo ingaggio rientrerebbe nei nuovi parametri salariali bianconeri (l’attuale non arriva a 3 milioni l’anno). Su di lui, però, bisognerebbe vincere una concorrenza agguerritissima, a partire da Chelsea e Bayern Monaco, da tempo in pressing sull’entourage del calciatore.

Di Gregorio, futuro a rischio

L’interesse per Maignan pone, inevitabilmente, un’ipoteca sul futuro di Di Gregorio. Nonostante l’ex prodotto del vivaio dell’Inter sia considerato un portiere affidabile, l’arrivo di un fuoriclasse come il francese lo metterebbe immediatamente in discussione. Se l’opportunità a zero dovesse concretizzarsi, l’attuale numero uno bianconero potrebbe essere la pedina sacrificabile al fine di monetizzare, con la Premier League come possibile destinazione. Complice anche un avvio tutt’altro che esaltante, con più di un’incertezza tra i pali, il suo destino si giocherà nei prossimi mesi…

Potrebbe interessarti

Analisi
Champions League: preview Pafos-Monaco
Mercoledì sera a Cipro si affrontano due squadre che in questa stagione hanno avuto lo stesso rendimento in Europa
Analisi
OBOS-ligaen: preview Aalesund-Egersund
Alle 18:00 di mercoledì in Norvegia comincia una partita importante
Analisi
Superlega 2025-26, dodicesima giornata: Perugia e Monza a caccia di riscatto
Mercoledì sera in Umbria si affrontano due squadre che hanno smarrito il feeling con la vittoria
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Alexander Zverev
Annata deludente per Zverev nonostante il 3° posto della classifica ATP
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Miami-Milwaukee
La franchigia della Florida va a caccia del sesto successo di fila
Analisi
Italia, se sarà Mondiale… al girone in quarta fascia: le possibili avversarie
In caso di qualificazione al prossimo Mondiale, l'Italia sarà inserita in quarta fascia in sede di sorteggio: tutti i dettagli
Nico Paz, Como
Analisi
Como, non solo Nico Paz: Addai e Ramon i prossimi talenti in rampa di lancio
Mentre il Real Marid starebbe valutando il ritorno di Nico Paz già a gennaio, il Como si gode la crescita di gioielli come Addai e Ramon
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Charlotte-New York
I padroni di casa sono in serie negativa da ben sei partite
Analisi
Champions League: preview Copenaghen-Kairat Almaty
Mercoledì sera al Parken si affrontano due campionesse nazionali che in Europa stanno faticando tantissimo
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Boston-Detroit
Trasferta impegnativa per la capolista della Eastern Conference al TD Garden
Vasilije Adzic, Juve
Analisi
Juve, operazione Bodo: la Norvegia è un tabù per le italiane
I bianconeri di Spalletti sono chiamati a sfatare un tabù che dura da quasi 50 anni
Analisi
Stagione 2025, i voti ai campioni: Carlos Alcaraz
Alcaraz chiude il 2025 davanti a tutti grazie a ben otto titoli ATP messi in bacheca