Analisi

Maledetta pareggite: Motta a Spalletti passando per Tudor la Juve non cambia

Altro allenatore, solito problema: la Juve sa soltanto pareggiare. E così la classifica rischia di rimanere un problema
Claudio  Ferrari

Altro allenatore, solito problema: la Juve sa soltanto pareggiare. E così la classifica rischia di rimanere un problema

È una Serie A con la lotta scudetto più vivace che mai. In attesa di scontri determinanti per questa dodicesima giornata di campionato, alla lista si è iscritto anche il Bologna. Chi invece rischia di staccarsi dal treno di testa è la Juventus, che nonostante il cambio in panchina continua ad avere sempre gli stessi difetti.

Maledetta pareggite

Nulla sembra essere cambiato da Thiago Motta o Tudor. Il problema di questa Juventusrimane sempre una certa tendenza eccessiva al pareggio. Quello arrivato sabato contro la Fiorentina, infatti, è il terzo di fila per la squadra di Spalletti. Che ora si ritrova staccata di cinque punti dal Napoli momentaneamente capolista. Serve a poco allora il grande impegno di Vlahovic lì davanti se questa squadra sembra avere problemi atavici.

Rendimento simile

Problemi che poco sembrano avere a che fare anche con i vari allenatori che si sono avvicendati in tempi recenti. A partire da quel Thiago Motta protagonista di quaranatdue apparizioni sulla panchina della Juventus per un totale di diciotto vittorie, otto sconfitte e ben sedici pareggi. Cambio al timone, stesso problema con Tudor: ventiquattro gare complessive fatte di dieci vittorie, sei sconfitte e otto pareggi. Altro cambio, solito problema. Se possibile portato all’estremo: per Spalletti in quattro presenze sulla panchina bianconera sono arrivate una vittoria, nessuna sconfitta e ben tre pareggi.

Le colpe di Spalletti

Poche responsabilità degli allenatori come detto: quello della Juve sembra essere un problema indissolubilmente legato alla rosa, come se i giocatori avessero un fardello sulle spalle difficile da scacciare. Non cresce la qualità, né la personalità: le richieste di Spalletti restano per ora sospese, non recepite dalla squadra. Ma il tecnico ha delle colpe? Poche, almeno a un occhio esterno. Eppure nel post partita qualche piccola responsabilità l’allenatore se l’è presa, quando interrogato sui pochi minuti a disposizione di David Openda ha risposto: «Ha ragione lei, li ho fatti entrare troppo tardi». E chissà che proprio da loro non passi la riscossa della Vecchia Signora.

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Utah-LA Lakers
Trasferta abbordabile per i californiani contro una squadra in difficoltà
MLS: derby per Messi, big match in Oregon
Analisi
MLS: preview Cincinnati-Inter Miami
Domenica sera in Ohio c'è un quarto di finale che promette scintille
Analisi
Série A: il Flamengo non sbaglia e ipoteca il titolo
Quando mancano tre turni alla fine del campionato, i rossoneri hanno quattro lunghezze di vantaggio sul Palmeiras
Analisi
Casa dolce casa: il Maradona è il segreto del Napoli
Le ambizioni di titolo degli azzurri anche in questa stagione passano da un rendimento casalingo praticamente impeccabile
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Cobolli-Munar
Munar si è aggiudicato l’unico precedente disputato tra i due tennisti
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Cleveland-LA Clippers
Difficile che i losangelini in back-to-back possano sbancare Cleveland
Analisi
Eliteserien: preview Fredrikstad-Viking
La penultima giornata del massimo campionato norvegese si conclude domenica sera con una super classica importantissima
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Monza-Cesena
Il campionato cadetto saluta la quarta domenica di novembre con una delle sfide più interessanti della tredicesima giornata
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Paris FC
La tredicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera a due passi dal Belgio con una bella sfida
Analisi
Ligue 1: preview Tolosa-Angers
Domenica pomeriggio nel sud della Francia si affrontano due belle squadre con il morale piuttosto alto
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Berrettini-Carreno Busta
Berrettini dovrebbe portare il primo punto all’Italia nella finale con la Spagna
NBA, 1 febbraio: preview Boston Celtics-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Boston-Orlando
I verdi sono reduci da un inatteso ko con i Brooklyn Nets