James Trafford
Analisi

Man City, in porta torna Trafford per 34 milioni: portiere inglese più caro di sempre

Lorenzo Beccarisi
James Trafford

Il Manchester City cambia in porta e riaccoglie James Trafford, portiere reduce dalla promozione in Premier con la maglia del Burnley lo scorso anno. Il portiere classe 2002 cresciuto nel settore giovanile dei Cityzens era stato acquistato dal Burnley per poco più di 17 milioni di euro e dopo due anni da titolare è diventato un nome caldo sul mercato inglese. Trafford era vicinissimo al Newcastle, il City si era però riservato il diritto di pareggiare qualsiasi offerta avesse accettato il Burnley e visto il futuro in bilico di Ederson ha deciso di riportare a Manchester il portiere 22enne per 34 milioni di euro. 

Man City, Trafford è il portiere inglese più caro di sempre: superato Jordan Pickford

L’acquisto di James Trafford entra di diritto nella storia del calcio inglese. Il portiere classe 2002, già nel giro della nazionale maggiore e futuro numero uno dell’Inghilterra, diventa il portiere inglese più pagato nella storia con i 34 milioni di euro investiti dal Manchester City. L’ex Burnley supera Jordan Pickford, pagato dall’Everton 28,5 milioni di euro nell’estate del 2017. Alle spalle del numero uno dei Toffies c’è Aaron Ramsdale, che tra Arsenal, Southampton e Sheffield ha quasi monopolizzato il mercato dei portieri inglesi in Premier League. Trafford occupava la sesta posizione nella classifica dei portieri inglesi più pagati di sempre con i 17 milioni spesi dal Burnley due anni fa e oggi scala la graduatoria arrivando fino al primo posto. 

Man City, con l’arrivo di Trafford può partire Ederson

L’acquisto di Trafford conferma il possibile addio di Ederson al City. Il portiere brasiliano è stato messo in discussione lo scorso anno e per diverse settimane ha perso il posto in favore di Ortega-Moreno, prima di tornare a essere il titolare nel finale di stagione. Dopo le sirene arabe Ederson è finito nel mirino del Galatasaray, con Guardiola che ha già aperto alla possibile cessione del portiere brasiliano. Non è da escludere che il Manchester City possa pensare addirittura a un doppio colpo in porta, con il numero uno della nazionale portoghese Diogo Costa che piace a Guardiola, anche se il Porto chiede 60 milioni per lasciarlo partire. 

Potrebbe interessarti

Analisi
Série A: preview Palmeiras-Santos
La trentaduesima giornata del Brasileirão si conclude giovedì notte a San Paolo con una super sfida che mette in campo 20 titoli nazionali
Analisi
Série A: preview Fluminense-Mirassol
Giovedì sera al Maracanã è in programma una delle sfide più interessanti della trentaduesima giornata del Brasileirão
Una parata d'altri tempi
Analisi
Conference League: preview Häcken-Strasburgo
Giovedì sera a Göteborg arriva una bella squadra francese
Analisi
Conference League: preview Crystal Palace-AZ Alkmaar
Giovedì sera a Londra arriva una delle squadre più prestigiose d'Olanda
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Pegula-Paolini
In caso di vittoria Paolini chiuderebbe l’anno al 7° posto della classifica WTA
Premier League, 11 febbraio: preview West Ham-Arsenal
Analisi
Questo Arsenal vince e non subisce: la perfezione è vicina
Otto vittorie consecutive senza subire gol: i Gunners dominano in Premier League e in Champions, ma ora servono i trofei
Analisi
Europa League: preview Betis-Lione
Una delle sfide più interessanti del primo giovedì di novembre è in programma a Siviglia
Analisi
Europa League: preview Basilea-FCSB
Giovedì sera in Svizzera arriva un'ex campionessa d'Europa
Analisi
NBA 2025-2026, 5 novembre: preview LA Lakers-San Antonio
Il duello tra Doncic e Wembanyama vale da solo il prezzo del biglietto
Analisi
Napoli, Conte vuole rinforzi a centrocampo: ritorno di fiamma per Frattesi e Miretti?
L'infortunio di De Bruyne ha palesato una coperta corta a centrocampo: il tecnico del Napoli Antonio Conte vorrebbe uno-due innesti a gennaio e i preferiti sarebbero Frattesi dell'Inter e Miretti della Juve
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Gauff
Incrocio di fondamentale importanza nel gruppo Steffi Graf tra la n. 1 e la n. 3 della classifica WTA
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview Midtjylland-Celtic
Giovedì sera in Danimarca arriva un'ex campionessa d'Europa