Analisi 27 novembre

Manchester City, è crisi nera! La squadra di Guardiola non sa più vincere 

Un mese da paura, nel vero senso della parole, quello che stanno vivendo i Citizens in cui vincere non è mai stato così difficile

Un mese da paura, nel vero senso della parole, quello che stanno vivendo i Citizens in cui vincere non è mai stato così difficile

Anche nelle storie più belle ci sono momenti in cui ogni certezza viene messa in discussione e la sensazione che tutto possa finire da un momento all’altro si fa sempre più viva. Il destino non guarda in faccia nessuno e, soprattutto, non risparmia nessuno tantomeno il Manchester City che per anni ha incantato il mondo col suo calcio e ora sembra essere finito in un baratro da quale non riesce più a uscire.

Dov’è finito quel calcio che per anni ha incantato il mondo?

Quel calcio poetico che è da sempre è stato decantato sembra aver perso il suo appeal, i risultati non arrivano più e soprattutto niente è più fluido come un tempo. Il meccanismo si è inceppato e resta da capire se è dovuto a un calo fisiologico, che tutte le squadre prima o poi si ritrovano a affrontare, o se si è concluso il ciclo di Guardiola. 

La vittoria sembra essere un miraggio

Un mese senza vittorie è un tempo troppo lungo per una squadra come il City che ha abituato a prestazioni e traguardi di un certo livello e che ora sembrano essere troppo lontani. Novembre è stato un periodo da paura, ma nel vero senso della parola. Cinque sconfitte in sei partite tra Premier League, Champions League e Carabao Cup.

La rimonta subita in Champions col Feyenoord 

La sfida di ieri col Feyenoord, valida per la massima competizione europea, per 70’ ha fatto credere che il momento buio fosse definitivamente alle spalle. Il rigore di Haaland trasformato nel primo tempo, poi il raddoppio di Gundogan e infine, il secondo gol del norvegese, entrambi nei secondi 45’ di gioco, hanno illuso tifosi e club. Moussa, Gimenez e Hancko hanno servito loro una doccia freddissima. 

Un quarto d’ora per sprofondare, di nuovo, nel buio

È bastato un quarto d’ora per interrompere quella magia e riportare tutti nel mondo reale. Gli olandesi hanno reagito e con “cattiveria” hanno ribaltato la gara. In 15 minuti hanno segnato 3 gol e riaperto la sfida combattendola fino all’ultimo secondo. Guardiola furioso e incredulo ha assistito alla disfatta a bordocampo con le mani sulla testa. Un pareggio che per gli inglesi vale quasi quanto una sconfitta, ora sono quattordicesimi a 8 punti in piena zona playoff. 

I punti deboli della squadra

La difesa è uno dei punti deboli della formazione di Guardiola, troppe amnesie che la portano a incassare gol pesanti. La retroguardia si espone troppo, il centrocampo perde equilibrio e l’attacco ne risente. Manca senza dubbio la figura di Rodri, fuori per un infortunio al crociato. Era lui che dettava il ritmo in campo e senza di lui la squadra sembra essere più vulnerabile. 

Dicembre mese decisivo

Il mese di dicembre sarà un banco di prova definitivo e l’occasione più importante è la sfida in campionato contro il Liverpool. I Citizens dovranno dare un segnale forte, perdere ancora e contro la diretta concorrente per il titolo significherebbe rinunciare all’obiettivo di vincere il torneo. A questa faranno seguito le gare contro la Juventus in Europa e il derby con lo United. 

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori