Analisi 15 luglio

Manchester City, pronta la rivoluzione estiva. Da Gundogan a Kovacic: tutti i nomi in uscita 

Il mercato faraonico in entrata è già iniziato ma in casa City si lavora anche sulle uscite...
Jessica Reatini

Il mercato faraonico in entrata è già iniziato ma in casa City si lavora anche sulle uscite…

Sarà un’estate di rivoluzione in casa Manchester City. Il club ha deciso di mettere sul mercato diversi giocatori tra cui spiccano anche diversi big. L’obiettivo è quello di portare avanti un vero e proprio restyling generazionale voluto da mister Guardiola dopo la deludente stagione che si è appena conclusa.

Manchester City, tre big con la valigia pronta

Così con la valigia in mano ci sono Ilkay Gundogan, Mateo Kovacic e John Stones, tutti nomi che non lasciano certo indifferenti. Il primo è tornato al City nella scorsa stagione, l’ex Inter sembrava godere della massima fiducia da parte del tecnico spagnolo così come il difensore inglese. 

Verso il prestito anche Bobb, Echeverri e O’Reilly

Non solo, la rivoluzione passa però anche per la cessione di altri giocatori che, fino alla scorsa stagione, facevano parte del progetto di Guardiola. Tra loro spicca Oscar Bobb, che potrebbe fare la valigie a seguito del grave infortunio alla gamba, Claudio Echeverri, classe 2006 acquistato dal River Plate, e Nico O’Reilly.

Il progetto del City prevede ovviamente destini diversi che dipendono soprattutto dall’età dei calciatori: Gundogan, Kovacic e Stones dovrebbero infatti lasciare il club a titolo definitivo mentre Bobb, Echeverri e O’Reilly potrebbero essere ceduti in prestito per trovare spazio e continuità e poi, in caso, fare ritorno tra le fila del City. 

City, in entrata già spesi 350 milioni

A questo si aggiunge poi il mercato in entrata dove il club inglese non bada certo a spese. Basti pensare che tra la parentesi di mercato istituita dalla Fifa a giugno il City ha già messo sul piatto circa 350 milioni di euro acquistando Omar Marmoush dall’Eintracht Francoforte per 75 milioni, Nico Gonzalez, preso dal Porto per 60 milioni, Abdukodir Kusanov, preso dal Lens per 40 milioni; Vitor Reis, pagato 37 milioni al Palmeiras; Juma Bah, arrivato per 6 milioni di euro dal Valladolid; Ait Nouri, 37 milioni di euro dal Wolverhampton; Rayan Cherki per 40 milioni e Tijjani Reijnders, acquistato per 55 milioni di euro solo di parte fissa dal Milan.

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Allegri
Allegri restringe il Milan: rosa ridotta e idee chiare
Il tecnico ha chiesto a Tare di consegnargli un Milan da 22 giocatori: detto, fatto. Ecco il piano per la stagione
Kephren vs Marcus: Juve-Inter è questione di Thuram
Il derby d’Italia sarà una questione in famiglia per i due figli di papà Lilian
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League