Analisi

Manchester City, pronta la rivoluzione estiva. Da Gundogan a Kovacic: tutti i nomi in uscita 

Il mercato faraonico in entrata è già iniziato ma in casa City si lavora anche sulle uscite...
Jessica Reatini

Il mercato faraonico in entrata è già iniziato ma in casa City si lavora anche sulle uscite…

Sarà un’estate di rivoluzione in casa Manchester City. Il club ha deciso di mettere sul mercato diversi giocatori tra cui spiccano anche diversi big. L’obiettivo è quello di portare avanti un vero e proprio restyling generazionale voluto da mister Guardiola dopo la deludente stagione che si è appena conclusa.

Manchester City, tre big con la valigia pronta

Così con la valigia in mano ci sono Ilkay Gundogan, Mateo Kovacic e John Stones, tutti nomi che non lasciano certo indifferenti. Il primo è tornato al City nella scorsa stagione, l’ex Inter sembrava godere della massima fiducia da parte del tecnico spagnolo così come il difensore inglese. 

Verso il prestito anche Bobb, Echeverri e O’Reilly

Non solo, la rivoluzione passa però anche per la cessione di altri giocatori che, fino alla scorsa stagione, facevano parte del progetto di Guardiola. Tra loro spicca Oscar Bobb, che potrebbe fare la valigie a seguito del grave infortunio alla gamba, Claudio Echeverri, classe 2006 acquistato dal River Plate, e Nico O’Reilly.

Il progetto del City prevede ovviamente destini diversi che dipendono soprattutto dall’età dei calciatori: Gundogan, Kovacic e Stones dovrebbero infatti lasciare il club a titolo definitivo mentre Bobb, Echeverri e O’Reilly potrebbero essere ceduti in prestito per trovare spazio e continuità e poi, in caso, fare ritorno tra le fila del City. 

City, in entrata già spesi 350 milioni

A questo si aggiunge poi il mercato in entrata dove il club inglese non bada certo a spese. Basti pensare che tra la parentesi di mercato istituita dalla Fifa a giugno il City ha già messo sul piatto circa 350 milioni di euro acquistando Omar Marmoush dall’Eintracht Francoforte per 75 milioni, Nico Gonzalez, preso dal Porto per 60 milioni, Abdukodir Kusanov, preso dal Lens per 40 milioni; Vitor Reis, pagato 37 milioni al Palmeiras; Juma Bah, arrivato per 6 milioni di euro dal Valladolid; Ait Nouri, 37 milioni di euro dal Wolverhampton; Rayan Cherki per 40 milioni e Tijjani Reijnders, acquistato per 55 milioni di euro solo di parte fissa dal Milan.

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview LA Lakers-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di un sorprendente Simone Fontecchio