Alejandro Garnacho
Analisi

Manchester United, crollo totale: peggior stagione dal ’74

Stagione tragica per lo United, che ha perso la finale di Europa League e ha chiuso la Premier in una posizione davvero bassa in classifica. Cosa succederà ora?
Chiara Scatena

Stagione tragica per lo United, che ha perso la finale di Europa League e ha chiuso la Premier in una posizione davvero bassa in classifica. Cosa succederà ora?

Alejandro Garnacho

Il Manchester United ha chiuso la stagione nel peggiore dei modi, con la sconfitta in finale di Europa League contro il Tottenham e un piazzamento in Premier League ai limiti della zona retrocessione. Un disastro sportivo che riporta alla mente il 1974, anno della storica retrocessione. Intanto, la squadra si prepara a un tour post-stagionale in Asia, pensato più per esigenze finanziarie che sportive, mentre l’ambiente resta scosso da tensioni interne e dalla frustrazione dei giocatori. Ma cosa succederà ora?

I casi Garnacho, Mainoo e Bruno Fernandes

Tra i casi più spinosi, spicca quello di Alejandro Garnacho, che ha pubblicamente espresso il suo malcontento per la panchina in finale, alimentando le voci su un possibile addio. Anche Kobbie Mainoo, utilizzato pochissimo, sembra sul piede di partenza nonostante le grandi qualità dimostrate. Bruno Fernandes, pur deludendo in finale, resta un punto fermo, ma ha lasciato intendere che non si opporrebbe a una cessione, soprattutto davanti alle ricche offerte dall’Arabia Saudita. Il malcontento diffuso mina la stabilità dello spogliatoio e acuisce le difficoltà gestionali del club.

E Amorim?

Il futuro dell’allenatore Ruben Amorim è al centro del dibattito: arrivato con grandi aspettative e fortemente voluto da Sir Jim Ratcliffe, ha deluso su tutti i fronti. I risultati in Premier League sono stati disastrosi, ma il club, dopo aver investito pesantemente su di lui, potrebbe decidere di confermarlo almeno fino alla prossima sessione di mercato. Fernandes ha preso le sue difese, definendolo “l’uomo giusto”, ma la pazienza dei tifosi e dei dirigenti è al limite. Il Manchester United, ora più che mai, è a un bivio cruciale della sua storia recente.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni