Analisi 24 agosto

Marsiglia-Rabiot prove di disgelo, ma c’è un ostacolo da superare

Il club sembrava aver chiuso in modo definitivo la porta ma l'addio di Rabiot, ora, non è più così scontato
Jessica Reatini

Il club sembrava aver chiuso in modo definitivo la porta ma l’addio di Rabiot, ora, non è più così scontato

La questione legata ad Adrien Rabiot non è ancora finita. Come noto tutto è nato dal brutto episodio che ha coinvolto l’ex giocatore della Juve e il compagno di squadra Jonathan Rowe. I due sono arrivati alle mani e sono volati pugni e insulti all’interno dello spogliatoio. Una situazione che ha lasciato allenatore, società e compagni sotto shock e che è stata severamente punita dal club.

Rabiot, il pungo duro dell’OM nei confronti del giocatore

L’OM ha infatti sospeso entrambi i giocatori mettendoli fuori dalla prima squadra e inserendoli successivamente nella lista dei trasferimenti. Sulla questione non sono mancate le parole dell’allenatore Roberto De Zerbi che aveva parlato di un vero e proprio tradimento subito dai suoi giocatori.

Rabiot, l’apertura di De Zerbi: “Spero ci sia modo di recuperare la situazione”

La questione sembrava quindi chiusa eppure non è detta l’ultima parola per Rabiot, visto che Jonathan Rowe è stato già ceduto al Bologna. “Spero che ci sia la possibilità di ricomporre la situazione, che le cose si sistemino”, queste le parole di De Zerbi dopo il successo per 5-2 sul Paris FC.

Rabiot, il motivo del cambio di rotta del Marsiglia

Ma a cosa è dovuta questa apertura? Di fatto il Marsiglia deve fare i conti con una rosa decimata dalla assenze e la mancanza di un giocatore importante come Rabiot si fa sentire eccome, come ha confermato anche Aubameyang dopo la sfida. Insomma di necessità virtù, la situazione sportiva ha imposto alla società di cambiare la sua decisione. A questo si aggiunge anche il rapporto speciale che intercorre tra allenatore e giocatore con De Zerbi che più volte ha sottolineato come per lui Rabiot sia come un figlio. 

L’ultimo ostacolo per una riconciliazione definitiva si chiama però Véronique Rabiot, mamma-agente del giocatore ce ha condotto una feroce controffensiva mediatica accusando pesantemente la dirigenza. 

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.