Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez
Analisi

Masters 1000 Indian Wells, ottavi: preview Shelton-Sinner

Impegno da non sottovalutare per l’azzurro opposto all’imprevedibile statunitense
Filippo Re

Impegno da non sottovalutare per l’azzurro opposto all’imprevedibile statunitense.

Ancora imbattuto quest’anno, il campione altoatesino sfiderà il giocatore di casa negli ottavi di finale in programma mercoledì 13 marzo alle ore 02:00 italiane.

Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez

Ben Shelton

Il 21enne di Atlanta è un tennista da grandi appuntamenti e l’ha dimostrato nella scorsa stagione, raggiungendo prima i quarti all’Australian Open e poi la semifinale all’Open degli Stati Uniti; attualmente posizionato al n. 16 della classifica ATP, l’americano vanta uno score di 10 successi in 15 partite in questo 2024 in cui gli è ancora mancato l’acuto. Per arrivare negli ottavi in California, Ben ha dovuto lottare molto, superando in rimonta l’emergente ceco Jakub Mensik per 4-6 6-3 6-4 per poi prevalere in volata ai danni dell’argentino Francisco Cerundolo, battuto con il punteggio di 7-6 (7-5) 3-6 7-6 (7-5).

Jannik Sinner

Il nativo di San Candido ha, appena, superato il record di vittorie consecutive per un italiano detenuto da Adrian Panatta, arrivando a quota 17 dopo l’affermazione per 6-3 6-4 con il tedesco Jan-Lennard Struff nel match di terzo turno disputato domenica; il nostro connazionale ha, inoltre, la concreta possibilità di salire al 2° posto in graduatoria al termine di Indian Wells nel caso in cui riesca ad ottenere un risultato identico o migliore di Carlos Alcaraz.

Precedenti

I due atleti si scontreranno per la terza volta in carriera con il bilancio in perfetta parità: Shelton si è, infatti, imposto a Shanghai nella scorsa stagione per 2-6 6-3 7-6 (7-5) con Sinner che si è preso una immediata rivincita a Vienna per 7-6 (7-2) 7-5. Sulla carta, Jannik parte ovviamente favorito, ma non dovrà sottovalutare un avversario dal rendimento imprevedibile e che ha, già, dimostrato di poterlo mettere in difficoltà nei precedenti confronti diretti.

Potrebbe interessarti

Analisi
Roma, macchina da trasferta: rendimento esterno da primato europeo
Nessuno in Europa come i giallorossi nel 2025 e gran parte del merito è della fase difensiva
Kevin De Bruyne, Napoli
Analisi
Napoli senza De Bruyne: Conte costretto a ridisegnare la squadra
L'infortunio del campione belga è particolarmente grave e Conte si ritrova a dover mischiare nuovamente le carte in tavola
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Alcaraz-Norrie
Il primo avversario di Alcaraz a Parigi è l’esperto britannico Norrie
Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio
Analisi
Ligue 1: preview Lorient-PSG
Una delle sfide più attese della decima giornata del massimo campionato francese è in programma mercoledì alle 19:00 in Bretagna
Analisi
Eliteserien: preview Brann-Bodø/Glimt
Mercoledì sera a Bergen è in programma una sfida che potrebbe risultare decisiva per l'assegnazione del titolo norvegese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Pescara-Avellino
Una delle sfide più interessanti della decima giornata del campionato cadetto è in programma martedì sera in Abruzzo
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Shelton-Cobolli
Cobolli ha buone probabilità di piazzare il colpaccio contro uno Shelton non al top della forma
Analisi
Juve, come giocherebbe con Spalletti? Modulo e undici titolare
Spalleti andrà alla Juve? Ancora non è nota la risposta, intanto possiamo provare a immaginare come l'ex c.t. azzurro farebbe giocare la Vecchia Signora
Serie B: cominciano i play-off
Analisi
Serie B: preview Palermo-Monza
Il big match della decima giornata del campionato cadetto è in programma martedì sera in Sicilia
Analisi
Coppa di Germania: preview Francoforte-Dortmund
Martedì sera in riva al Meno si affrontano due delle squadre più prestigiose di Germania
Analisi
WTA Jiujiang 2025, 1° turno: preview Osorio Serrano-Cocciaretto
Quarto confronto diretto tra le due atlete con l’azzurra in vantaggio per 2 a 1
Analisi
Inter e Conte ai ferri corti: le tappe di una guerra solo all’inizio
L’Inter e il suo ex allenatore sono di nuovo ai ferri corti dopo la gara del Maradona: con uno scudetto in palio, sono attese nuove puntate