Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez
Analisi 12 marzo

Masters 1000 Indian Wells, ottavi: preview Shelton-Sinner

Impegno da non sottovalutare per l’azzurro opposto all’imprevedibile statunitense
Filippo Re

Impegno da non sottovalutare per l’azzurro opposto all’imprevedibile statunitense.

Ancora imbattuto quest’anno, il campione altoatesino sfiderà il giocatore di casa negli ottavi di finale in programma mercoledì 13 marzo alle ore 02:00 italiane.

Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez

Ben Shelton

Il 21enne di Atlanta è un tennista da grandi appuntamenti e l’ha dimostrato nella scorsa stagione, raggiungendo prima i quarti all’Australian Open e poi la semifinale all’Open degli Stati Uniti; attualmente posizionato al n. 16 della classifica ATP, l’americano vanta uno score di 10 successi in 15 partite in questo 2024 in cui gli è ancora mancato l’acuto. Per arrivare negli ottavi in California, Ben ha dovuto lottare molto, superando in rimonta l’emergente ceco Jakub Mensik per 4-6 6-3 6-4 per poi prevalere in volata ai danni dell’argentino Francisco Cerundolo, battuto con il punteggio di 7-6 (7-5) 3-6 7-6 (7-5).

Jannik Sinner

Il nativo di San Candido ha, appena, superato il record di vittorie consecutive per un italiano detenuto da Adrian Panatta, arrivando a quota 17 dopo l’affermazione per 6-3 6-4 con il tedesco Jan-Lennard Struff nel match di terzo turno disputato domenica; il nostro connazionale ha, inoltre, la concreta possibilità di salire al 2° posto in graduatoria al termine di Indian Wells nel caso in cui riesca ad ottenere un risultato identico o migliore di Carlos Alcaraz.

Precedenti

I due atleti si scontreranno per la terza volta in carriera con il bilancio in perfetta parità: Shelton si è, infatti, imposto a Shanghai nella scorsa stagione per 2-6 6-3 7-6 (7-5) con Sinner che si è preso una immediata rivincita a Vienna per 7-6 (7-2) 7-5. Sulla carta, Jannik parte ovviamente favorito, ma non dovrà sottovalutare un avversario dal rendimento imprevedibile e che ha, già, dimostrato di poterlo mettere in difficoltà nei precedenti confronti diretti.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Landaluce-Cinà
Esordio complicato per il 18enne palermitano opposto alla testa di serie numero uno a Saint-Tropez
Juventus a punteggio pieno: Tudor mette la firma con i cambi
Se la Juventus viaggia ancora a punteggio pieno gran parte del merito va al tecnico capace di incidere a gara in corso
Analisi
Fiorentina, inizio in salita per Pioli: zero vittorie e meno punti dello scorso anno
Inizio in salita per la Fiorentina che cade in casa col Napoli, ancora a caccia della prima vittoria stagionale. A zero anche Kean che non ha ancora trovato il gol
Analisi
Coppa Davis 2025, 14 settembre: preview Tsitsipas-Fonseca
I due numeri uno a confronto nella sfida di Coppa Davis tra Grecia e Brasile
Cristian Chivu
Analisi
Chivu parte malissimo: avvio shock in campionato
L’Inter perde in casa della Juve e rimedia la seconda sconfitta in tre giornate di Serie A. Non succedeva dal 2011...
Analisi
WTA San Paolo 2025, finale: preview Rakotomanga-Tjen
Duello inedito tra giovani tenniste dal futuro luminoso
Analisi
Primeira Liga: preview Braga-Gil Vicente
Domenica sera nel nord del Portogallo ci sarà da divertirsi
Le scommesse più amate
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Tolosa
La domenica del massimo campionato francese comincia a due passi dal Belgio con una bella sfida
Analisi
ATP Challenger Rennes, finale: preview Gaston-Wawrinka
Finale intrigante a Rennes tra Hugo Gaston e Stan Wawrinka
Analisi
Ekstraklasa: preview Legia-Radomiak Radom
Nel primo pomeriggio di domenica a Varsavia scende in campo il club più prestigioso di Polonia