Australian Open, semifinale: preview Djokovic-Sinner
Analisi

Masters 1000 Indian Wells, quarti: preview Lehecka-Sinner

Il giustiziere di Rublev e Tsitsipas sulla strada dell’italiano che vuole proseguire la rincorsa al 2° posto
Filippo Re

Il giustiziere di Rublev e Tsitsipas sulla strada dell’italiano che vuole proseguire la rincorsa al 2° posto.

Il quarto di finale della parte bassa del tabellone maschile che riguarda più da vicino i colori azzurri è, ovviamente, quello che vedrà il campione altoatesino opposto all’emergente tennista ceco.

Australian Open, semifinale: preview Djokovic-Sinner

Jiri Lehecka

Il 22enne di Mlada Boleslav occupa, al momento, la posizione n. 32 in graduatoria, ma è reduce da due vittorie prestigiose contro il quinto giocatore del seeding, Andrey Rublev, battuto con un periodico 6-4, e il due volte finalista di Slam, Stefanos Tsitsipas, piegato con il punteggio di 6-2 6-4; grazie ai risultati appena ricordati, il connazionale di Tomas Berdych ha dimostrato di essere un avversario complicato d’affrontare in California anche per i tennisti più quotati.

Jannik Sinner

L’italiano non ha ancora perso un set nel primo Masters 1000 della stagione in cui ha sconfitto uno dopo l’altro l’australiano Thanasi Kokkinakis, il tedesco Jan-Lennard Struff e l’americano Ben Shelton; soltanto l’esuberante mancino statunitense è riuscito a mettere in difficoltà il campione di Melbourne, costringendolo ad un pericoloso tie-break nella frazione d’apertura dopo avergli annullato un set-point sul 4-5 quando Jannik è andato a servire per il set. In serie positiva da ben 18 partite, l’azzurro è all’inseguimento del secondo posto del ranking ATP e potrebbe tagliare questo traguardo già al termine del torneo.

Precedenti

I due giocatori si sono affrontati nel lontano 2019 sulla terra rossa di Ostrava con la vittoria di Sinner per 6-4 6-2 grazie ad una ottima prestazione alla risposta con cinque break messi a segno opposto ad un Lehecka in grossa difficoltà al servizio (19% di punti vinti con la seconda); anche se è passato molto tempo dal precedente appena ricordato, riteniamo che il nativo di San Candido meriti ugualmente i favori del pronostico, auspicando che i tanti incontri disputati in avvio di 2024 non gli presentino il conto dal punto di vista fisico.

Potrebbe interessarti

Analisi
Roma, macchina da trasferta: rendimento esterno da primato europeo
Nessuno in Europa come i giallorossi nel 2025 e gran parte del merito è della fase difensiva
Kevin De Bruyne, Napoli
Analisi
Napoli senza De Bruyne: Conte costretto a ridisegnare la squadra
L'infortunio del campione belga è particolarmente grave e Conte si ritrova a dover mischiare nuovamente le carte in tavola
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Alcaraz-Norrie
Il primo avversario di Alcaraz a Parigi è l’esperto britannico Norrie
Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio
Analisi
Ligue 1: preview Lorient-PSG
Una delle sfide più attese della decima giornata del massimo campionato francese è in programma mercoledì alle 19:00 in Bretagna
Analisi
Eliteserien: preview Brann-Bodø/Glimt
Mercoledì sera a Bergen è in programma una sfida che potrebbe risultare decisiva per l'assegnazione del titolo norvegese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Pescara-Avellino
Una delle sfide più interessanti della decima giornata del campionato cadetto è in programma martedì sera in Abruzzo
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Shelton-Cobolli
Cobolli ha buone probabilità di piazzare il colpaccio contro uno Shelton non al top della forma
Analisi
Juve, come giocherebbe con Spalletti? Modulo e undici titolare
Spalleti andrà alla Juve? Ancora non è nota la risposta, intanto possiamo provare a immaginare come l'ex c.t. azzurro farebbe giocare la Vecchia Signora
Serie B: cominciano i play-off
Analisi
Serie B: preview Palermo-Monza
Il big match della decima giornata del campionato cadetto è in programma martedì sera in Sicilia
Analisi
Coppa di Germania: preview Francoforte-Dortmund
Martedì sera in riva al Meno si affrontano due delle squadre più prestigiose di Germania
Analisi
WTA Jiujiang 2025, 1° turno: preview Osorio Serrano-Cocciaretto
Quarto confronto diretto tra le due atlete con l’azzurra in vantaggio per 2 a 1
Analisi
Inter e Conte ai ferri corti: le tappe di una guerra solo all’inizio
L’Inter e il suo ex allenatore sono di nuovo ai ferri corti dopo la gara del Maradona: con uno scudetto in palio, sono attese nuove puntate