Australian Open, 1° turno: preview Gasquet-Alcaraz
Analisi 15 marzo

Masters 1000 Indian Wells, semifinale: preview Draper-Alcaraz

Quinto confronto diretto tra i due tennisti con l’iberico avanti per 3 a 1
Filippo Re

Quinto confronto diretto tra i due tennisti con l’iberico avanti per 3 a 1.

La semifinale della parte bassa del tabellone di Indian Wells tra la testa di serie n. 13, Jack Draper, e la n. 2, Carlos Alcaraz, andrà in scena sabato 15 marzo alle ore 23:00 italiane.

Jack Draper

Dopo aver raggiunto la finale a Doha, sconfitto in tre set dal russo Andrey Rublev, il mancino britannico ha confermato di attraversare un ottimo periodo di forma, arrivando tra i migliori quattro in California senza lasciare neanche un set per strada opposto al giovane brasiliano Joao Fonseca e ai tre statunitensi Jenson Brooksby, Taylor Fritz e Ben Shelton.

Australian Open, 1° turno: preview Gasquet-Alcaraz

Carlos Alcaraz

Vincitore delle ultime due edizioni, l’iberico è salito a quota 16 vittorie consecutive nel primo Masters 1000 della stagione tennistica dopo l’affermazione nei quarti ai danni dell’argentino Francisco Cerundolo, piegato con il punteggio di 6-3 7-6 (7-4); capace di aggiudicarsi recentemente il titolo a Rotterdam, il nativo di El Palmar spera di mettere un altro trofeo in bacheca.

Precedenti

I due atleti si sfideranno per la quinta volta in carriera con lo spagnolo in vantaggio per 3 a 1 dopo il ritiro dell’inglese all’Australian Open a inizio stagione, tuttavia questo Draper così solido e centrato non va assolutamente sottovalutato da un Alcaraz consapevole del pericolo nelle dichiarazioni pre-partita “È complicato giocare contro Jack, è uno dei giocatori più pericolosi del circuito. Ha un ottimo ritmo di palla da fondo campo e possiede colpi di qualità. Dovrò essere pronto e concentrato per questa partita”.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Analisi
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria