Analisi 1 maggio

Masters 1000 Madrid, 1 maggio: preview Musetti-Diallo

Difficile immaginare un risultato diverso dal successo del toscano
Filippo Re

Difficile immaginare un risultato diverso dal successo del toscano.

Il match dei quarti di finale del Masters 1000 di Madrid tra la testa di serie n. 10, Lorenzo Musetti, e Gabriel Diallo andrà in scena venerdì 1 maggio alle ore 20:00.

Lorenzo Musetti

Grandissima soddisfazione per l’azzurro che, grazie all’affermazione ai danni dell’australiano Alex De Minaur negli ottavi, ha acquisito la certezza di entrare per la prima volta nella top 10 della classifica ATP a partire da lunedì 5 maggio; il 23enne carrarino sta maturando a vista d’occhio e, dopo la finale raggiunta a Montecarlo, vuole spingersi un passo più avanti in Spagna.

Gabriel Diallo

Sconfitto nelle qualificazioni da Borna Coric, il canadese è la rivelazione di questo torneo con ben quattro partite vinte dopo il ripescaggio da lucky loser nel tabellone principale, compresa l’ultima contro Grigor Dimitrov il quale ha sprecato tre match-point nel tie-break della seconda frazione prima di arrendersi con il punteggio di 5-7 7-6 (9-7) 6-4.

Precedenti

Coppa Davis 2023, fase a gironi: Diallo b. Musetti 7-5 6-4

Hong Kong 2025, 2° turno: Musetti b. Diallo 6-4 6-3

Previsione

Nonostante i precedenti appena ricordati siano in perfetta parità, la crescita evidenziata dal nostro connazionale nell’ultimo anno e mezzo ci ha convinto ad esprimere una preferenza per Musetti.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa