Analisi 30 aprile

Masters 1000 Madrid, 30 aprile: preview De Minaur-Musetti

Dopo la finale raggiunta a Montecarlo il toscano spera di raggiungere un altro traguardo prestigioso
Filippo Re

Dopo la finale raggiunta a Montecarlo il toscano spera di raggiungere un altro traguardo prestigioso.

La sfida degli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid tra la testa di n. 6, Alex De Minaur, e la n. 10, Lorenzo Musetti, è in programma mercoledì 30 aprile alle ore 21:30.

Alex De Minaur

L’australiano è, già, arrivato a quota 24 vittorie nel 2025 dopo le due partite vinte in Spagna con il nostro Lorenzo Sonego per 6-2 6-3 e opposto al canadese Denis Shapovalov con il punteggio di 6-3 7-6 (7-3); il fidanzato di Katie Boulter occupa, attualmente, la posizione n. 7 della classifica ATP.

Lorenzo Musetti

Sogna la top 10 il carrarino che, dopo essere arrivato in finale a Montecarlo, ha iniziato alla grande anche l’avventura sulla terra rossa iberica dove ha sconfitto l’argentino Tomas Etcheverry e, soprattutto, Stefanos Tsitsipas che aveva già battuto nel Principato.

Precedenti

Australian Open 2022, 1° turno: De Minaur b. Musetti 3-6 6-3 6-0 6-3

Londra 2024, 1° turno: Musetti b. De Minaur 1-6 6-4 6-2

Montecarlo 2025, semifinale: Musetti b. De Minaur 1-6 6-4 7-6 (7-4)

Previsione

Complice il fatto che Madrid si trovi in altura, le condizioni sono più rapide rispetto a Montecarlo e ciò dovrebbe avvantaggiare l’aussie, tuttavia il gran momento di forma vissuto dall’azzurro ci porta a schierarci nuovamente in suo favore.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro