Analisi 21 marzo

Masters 1000 Miami, 21 marzo: preview Dimitrov-Cinà

Il 17enne palermitano sarà opposto al finalista dell’ultima edizione
Filippo Re
Federico Cinà (Getty Images)

Il 17enne palermitano sarà opposto al finalista dell’ultima edizione.

Il match di 2° turno del Masters 1000 di Miami tra la testa di serie n. 14, Grigor Dimitrov, e Federico Cinà andrà in scena venerdì 21 marzo alle ore 16:00.

Grigor Dimitrov

Il 33enne bulgaro ha avuto numerosi problemi fisici in questo avvio di stagione in cui è arrivato in semifinale a Brisbane nella prima settimana dell’anno per, poi, raggiungere gli ottavi a Indian Wells, travolto per 6-1 6-1 da Carlos Alcaraz; attualmente posizionato al n. 15 del ranking mondiale, il nativo di Haskovo ha una pesante cambiale in scadenza di ben 650 punti, essendo approdato all’atto conclusivo in Florida nel 2024, battuto da Jannik Sinner per 6-3 6-1 nel giorno di Pasqua.

Federico Cinà

Esordio col botto per il siciliano nel circuito maggiore che l’ha visto piegare il n. 67 della classifica ATP, Francisco Comesana, con un duplice 7-6 nonostante i crampi affiorati nel corso della seconda frazione; grazie a questo risultato, l’azzurro entrerà nella top 400 in graduatoria, oltre ad essere diventato il nostro connazionale più giovane a vincere un match in un 1000 dopo Sinner.

Precedenti

I due tennisti si troveranno di fronte per la prima volta.

Previsione

Il fatto che Dimitrov non sia sullo stesso livello di dodici mesi fa quando riuscì ad esprimere un tennis brillante, e allo stesso tempo solido, ci porta a non escludere a priori il fatto che Cinà possa metterlo in difficoltà.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Analisi
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia