Analisi

Masters 1000 Miami, quarti: preview Fritz-Berrettini

Il romano proverà a sfatare il tabù Fritz dopo averci perso quattro volte in altrettanti confronti diretti
Filippo Re

Il romano proverà a sfatare il tabù Fritz dopo averci perso quattro volte in altrettanti confronti diretti.

Il match dei quarti di finale del Masters 1000 di Miami tra la testa di serie n. 4, Taylor Fritz, e la n. 29, Matteo Berrettini, andrà in scena venerdì 28 marzo allo scoccare della mezzanotte italiana.

Taylor Fritz

Complice un infortunio ai muscoli addominali, il 27enne californiano non ha ottenuto risultati di rilievo in questa stagione prima dell’appuntamento in Florida dove è tornato a esprimere un ottimo tennis, prevalendo ai danni di Lorenzo Sonego, Denis Shapovalov e Adam Walton senza lasciare neanche un set per strada.

Matteo Berrettini

Capace di raggiungere i quarti di finale anche a Doha e Dubai, il capitolino pare essere tornato ai livelli di quando si era spinto fino alla sesta posizione nel ranking mondiale prima di una incredibile sequela di guai fisici; di particolare valore, poi, l’ultimo successo conquistato dal finalista di Wimbledon 2021 ai danni di Alex De Minaur, liquidato con il punteggio di 6-3 7-6 (9-7) dopo avergli annullato ben sei set-point nel 2° set.

Precedenti

Coppa Davis 2019, round robin: Fritz b. Berrettini 5-7 7-6 (7-5) 6-2

Indian Wells 2021, 3° turno: Fritz b. Berrettini 6-4 6-3

United Cup 2023, finale: Fritz b. Berrettini 7-6 (7-4) 7-6 (8-6)

US Open 2024, 2° turno: Fritz b. Berrettini 6-3 7-6 (7-1) 6-1

Previsione

Nonostante l’atleta di casa sia imbattuto con il nostro connazionale, riteniamo che il miglior Berrettini possa centrare l’impresa sul veloce anche se l’azzurro dovrà dimostrare di aver recuperato dalla durissima partita giocata martedì sera con l’aussie negli ottavi di finale.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo