Analisi 11 aprile

Masters 1000 Montecarlo, 11 aprile: preview Djokovic-Musetti

Grande attesa per la rivincita dell’ottavo di finale disputato un anno fa e vinto a sorpresa dall’azzurro
Filippo Re

Grande attesa per la rivincita dell’ottavo di finale disputato un anno fa e vinto a sorpresa dall’azzurro.

Uno degli incontri più interessanti in programma giovedì nel Principato di Monaco è, senza dubbio, la sfida tra il numero uno al mondo, Novak Djokovic, e il nostro Lorenzo Musetti con il via previsto alle ore 13:00.

Novak Djokovic

Titolare di un ruolino di marcia non degno del suo livello nel 2024 (9-3), il 36enne di Belgrado ha, però, iniziato in modo positivo la stagione sulla terra rossa, travolgendo il russo Roman Safiullin con il punteggio di 6-1 6-2, non concedendo neanche una palla-break nel corso dell’incontro con l’unico neo rappresentato dalla bassa percentuale di conversione nei break-point (5 su 19 per un medicore 26%). Per Nole è importante mettere partite nelle gambe dopo averne disputate soltanto un paio ad Indian Wells dopo la fine della trasferta australiana.

Lorenzo Musetti

Il toscano ha vissuto un avvio d’anno da incubo, ma dopo la nascita del primogenito Ludovico ha disputato un ottimo torneo a Miami, arrivando negli ottavi dove è stato sconfitto da un Carlos Alcaraz in giornata di grazia; positivo anche il suo percorso a Montecarlo dove ha eliminato in due set la testa di serie n. 13, Taylor Fritz, e l’emergente transalpino Arthur Fils.

Precedenti

I due giocatori si troveranno di fronte per la quinta volta in carriera con Djokovic avanti per tre a uno, ma il 22enne di Carrara si è aggiudicato l’ultimo confronto diretto andato in scena proprio a Montecarlo nel 2023 per 4-6 7-5 6-4 al termine di un match condizionato dalla pioggia; anche se il serbo è apparso in grande spolvero all’esordio, riteniamo che su questa superficie Musetti abbia comunque il potenziale per strappargli almeno un set.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Carreno Busta-Rune
Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti
Le scommesse più amate
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Heerenveen
Sabato sera a Rotterdam gioca una delle 24 squadre che hanno vinto la Champions League
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Nacional
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo una squadra che ha fatto grandi cose in giro per il mondo
Analisi
Vuelta a España 2025, ventesima tappa: il percorso
Il Grande Giro iberico numero 80 si deciderà sabato 13 settembre in cima alla Bola del Mundo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Australia-Belgio
I ragazzi capitanati dal discusso Lleyton Hewitt partono favoriti contro un team privo di David Goffin
Analisi
Arabia Saudita, da Retegui a Joao Felix: quanto hanno speso i club sul mercato? 
In Arabia Saudita, si sa, i club non badano a spese e l'ultima sessione è stata raggiunta una cifra complessiva folle
Bundesliga, 3 febbraio: preview Bayern Monaco-Borussia M’gladbach
Analisi
Fatturato record e spese da tagliare: lo strano caso del Bayern Monaco
Oltre un miliardo di euro fatturato lo scorso anno, nessun debito eppure costretto a tagliare le spese: cosa succede al Bayern Monaco