Analisi 7 agosto

Masters 1000 Montreal, preview: Auger-Aliassime-Cobolli

Sfida intrigante tra due tennisti reduci da ottimi risultati nell’ultima settimana di gioco
Filippo Re

Sfida intrigante tra due tennisti reduci da ottimi risultati nell’ultima settimana di gioco.

Il match di primo turno del Masters 1000 di Montreal tra il n. 14 del seeding, Félix Auger-Aliassime, e Flavio Cobolli andrà in scena giovedì 8 agosto all’una italiana.

Félix Auger-Aliassime

Grande gioia per il canadese che è riuscito a conquistare la medaglia di bronzo nel doppio misto ai Giochi Olimpici in tandem con Gabriela Dabrowski; niente da fare, invece, nel torneo di singolare dove l’ex numero sei della classifica mondiale si è arreso nella finale per il 3°-4° posto all’altro azzurro Lorenzo Musetti al termine di una dura battaglia, conclusa sul punteggio di 6-4 1-6 6-3.

Flavio Cobolli

Il toscano non si è qualificato per i Giochi Olimpici, ma è stato bravissimo a non perdersi d’animo, partecipando all’ATP 500 di Washington dove è arrivato sorprendentemente in finale, battendo uno dietro l’altro David Goffin, Alejandro Davidovich Fokina, Alex Michelsen e Ben Shelton per, poi, arrendersi a Sebastian Korda. Grazie a questo piazzamento, il tennista italiano ha ritoccato il proprio best ranking, balzando alla posizione n. 33 in graduatoria.

Precedenti

I due tennisti si sono, già, scontrati quest’anno ad Acapulco con l’affermazione in rimonta di Cobolli per 2-6 6-3 6-2; in questa occasione, siamo convinti che l’esito del duello dipenda da quanta benzina sia rimasta nel serbatoio dei due contendenti, reduci da una settimana faticosissima. Il fatto che Auger-Aliassime potrà contare sul sostegno del pubblico amico ci porta a giudicarlo leggermente favorito, pur sottolineando che il Cobolli ammirato a Washington ha il potenziale per impensierirlo.

Potrebbe interessarti

Analisi
Ekstraklasa: preview Legia-Radomiak Radom
Nel primo pomeriggio di domenica a Varsavia scende in campo il club più prestigioso di Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, ventunesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Il Grande Giro iberico numero 80 si conclude domenica a Madrid con la classica passerella finale
Analisi
Juve-Inter, è la serata dei fratelli Thuram: protagonisti con un gol a testa
Una serata da ricordare per i due fratelli Thuram, per la prima volta in campo da avversari dal primo minuto
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Lehecka
I due numeri uno a confronto nell’intrigante sfida tra Stati Uniti e Repubblica Ceca
Analisi
Juve, Yildiz pronto al rinnovo: si ragiona su Vlahovic
Kenan Yildiz sarebbe sul punto di rinnovare con la Juventus fino al 2030: la dirigenza bianconero riflette se riprendere le trattative con Vlahovic
Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose