Analisi

Masters 1000 Parigi, finale: preview Zverev-Humbert

I due tennisti si sono affrontati anche l'anno scorso in Francia con il successo in volata del tedesco
Filippo Re

I due tennisti si sono affrontati anche l’anno scorso in Francia con il successo in volata del tedesco.

L’atto conclusivo del Masters 1000 di Parigi tra la testa di serie n. 3, Alexander Zverev, e la n. 15, Ugo Humbert, è in programma domenica 3 novembre alle ore 15:00.

Alexander Zverev

Grazie al successo ottenuto ai danni del danese Holger Rune in semifinale, il nativo di Amburgo si è assicurato il 2° posto nel ranking ATP, scavalcando lo spagnolo Carlos Alcaraz; titolare di un ruolino di marcia impressionante nel 2024 (65-20), il tedesco ha, però, messo in bacheca un solo trofeo in questa stagione in cui ha trionfato agli Internazionali d’Italia.

Ugo Humbert

Per la prima volta in finale in un Masters 1000, l’idolo di casa è reduce dall’affermazione in rimonta ai danni del russo Karen Khachanov, piegato per 6-7 (6-8) 6-4 6-3 grazie anche ad un problema alla gamba destra accusato dal moscovita nel parziale decisivo; il francese si è, già, aggiudicato due titoli quest’anno a Marsiglia e Dubai.

Precedenti

I due giocatori si troveranno di fronte per la terza volta in carriera con il bilancio in perfetta parità: il mancino transalpino si è imposto ad Halle nel 2021 per 7-6 (7-4) 3-6 6-3, mentre il teutonico si è preso la rivincita proprio nell’ultima edizione del torneo parigino con il punteggio di 6-4 6-7 (3-7) 7-6 (7-5); la maggiore solidità di Zverev si fa preferire, ma occhio a sottovalutare la grinta di Humbert alla partita più importante della sua vita tennistica.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo