Analisi

McTominay padrone: Rabiot vuole imitarlo

Stasera Milan–Napoli a San Siro. McTominay, MVP e trascinatore del Napoli, contro Rabiot: Allegri sogna un centrocampista totale
Iacopo Erba

Stasera Milan–Napoli a San Siro. McTominay, MVP e trascinatore del Napoli, contro Rabiot: Allegri sogna un centrocampista totale

San Siro si appresta ad ospitare una delle sfide spartiacque di questo campionato di Serie A: il Milan di Allegri riceve infatti il Napoli, campione in carica e attualmente primo a punteggio pieno. E sfida nella sfida è anche quella tra due profili di primissimo livello a centrocampo: Adrien Rabiot, arrivato per contribuire subito alla solidità e alla qualità del centrocampo rossonero, e Scott McTominay, ormai punto di riferimento degli Azzurri dopo un’annata trionfale che lo ha consacrato protagonista assoluto. La posta in palio è altissima: la gara servirà a misurare il livello di concretezza del Milan e la capacità del Napoli di confermare la forza mostrata nello scorso torneo. In palio, insomma, ci sono tre punti pesantissimi ma non solo.

Un’annata straordinaria

Il percorso di McTominay in Serie A è stato finora semplicemente straordinario: dal trasferimento nell’estate 2024 è diventato infatti l’uomo simbolo di un Napoli che ha conquistato il titolo e gli ha consegnato riconoscimenti individuali pesanti, compreso il premio MVP della stagione 2024/25. Il tutto grazie a un mix di inserimenti offensivi, fisicità e gol decisivi (tra cui la rete che ha chiuso il discorso scudetto). Numeri e momenti clamorosi hanno trasformato il centrocampista in un giocatore totale, consacrandone di fatto la carriera: entrate in area, colpi di testa, tiri dalla distanza e una continuità di rendimento che hanno cambiato i piani tattici dei partenopei, portando mister Conte persino a rinunciare per lui alla tanto cara difesa a tre. 

Lavori in corso

Allegri sa che non esistono cloni perfetti: Rabiot è diverso dallo scozzese per caratteristiche tecniche e stile di gioco, ma l’allenatore sembra intenzionato a sfruttarne la cifra atletica e la qualità palla al piede per farne un centrocampista più “totale” possibile. L’ipotesi tattica è chiara e in un certo senso prende spunto proprio da McTominay: chiedere al francese maggiori inserimenti in zona gol, tempismo nelle avanzate dalla mezzala, partecipazione attiva ai calci piazzati e un bilanciamento più dinamico tra interdizione e attacco. Per farlo Allegri dovrà lavorare sui parametri fisici, sulla sincronizzazione con i compagni attraverso linee di passaggio che favoriscano la sua progressione e su micro-cambi di posizione per preservare equilibrio difensivo quando si lancia in avanti. Il tutto dovrà tradursi in gol pesanti e prestazioni di livello, per alimentare il sogno scudetto e consacrare un centrocampista già ora internazionale.

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview Genk-Basilea
Giovedì sera nel Limburgo arrivano in campioni di Svizzera
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Atlanta-Cleveland
Sfida tra due squadre della Eastern Conference in cerca di riscatto
Analisi
Conference League: preview Jagiellonia-KuPS
Giovedì sera in Polonia arrivano i freschi campioni di Finlandia
Analisi
Europa League: preview Maccabi Tel Aviv-Lione
Giovedì sera in Serbia si affrontano due squadre dal rendimento internazionale molto diverso
Analisi
Conference League: preview U. Craiova-Mainz
Giovedì sera in Romania arriva una squadra tedesca che in Europa non sbaglia un colpo
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Félix Auger-Aliassime
Auger-Aliassime chiude l’anno al best ranking grazie alla semifinale di Torino
Analisi
Europa League: preview Lilla-Dinamo Zagabria
Giovedì sera nel nord-est della Francia arrivano i vicecampioni di Croazia
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Sacramento-Phoenix
Phoenix proverà a riscattare il pesante ko appena rimediato con Houston
Analisi
Conference League: preview AZ Alkmaar-Shelbourne
Nel nord dei Paesi Bassi si affrontano due squadre che finora non hanno brillato in Europa
Analisi
La Serie A riscopre i gol: è stata una giornata da record
Ben 35 reti alla 12a e nessuno 0-0: dopo settimane avare, le squadre del nostro campionato si sono sbloccate
Analisi
City ko in Champions, Guardiola sotto accusa in Inghilterra
Il tecnico spagnolo apertamente criticato dopo la sconfitta con il Bayer Leverkusen. La stampa inglese: “Vergogna”
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Portland-San Antonio
Gli ospiti saranno nuovamente senza l'infortunato Victor Wembanyama