Analisi

Milan, addio alle coppe europee: quanto pesa l’assenza dei premi Uefa 

Dopo dieci anni il Milan si ritrova a bocca asciutta, concludendo una stagione non brillante senza la qualificazione in nessuna delle Coppe Europee
Martina Barnabei


Dopo dieci anni il Milan si ritrova a bocca asciutta, concludendo una stagione non brillante senza la qualificazione in nessuna delle Coppe Europee

Una stagione deludente quella vissuta dal Milan, eccetto per la Supercoppa Italiana vinta contro l’Inter in terra Saudita dopo l’arrivo di Conceicao. I rossoneri, dopo dieci anni, non sono riusciti a trovare la qualificazione in Europa sfumata dopo la sconfitta in Coppa Italia contro il Bologna e quella contro la Roma in campionato. 

Decisiva la sconfitta contro la Roma

La battuta d’arresto contro i giallorossi all’Olimpico ha definitivamente chiuso le porte anche all’Europa e alla Conference League, un’assenza che avrà inevitabilmente ripercussioni anche sul fronte economico della prossima stagione. 

L’impatto economico dell’assenza in Champions

La massima competizione europea per club, riporta Calcio e Finanza, ha portato in dote poco meno di 60milioni di euro ai quali vanno aggiunti tra i 19 e i 20 milioni netti di ricavi per le gare in casa tra girone e playoff. Considerando le stime di questa stagione sui ricavi di partenza, nella prossima mancheranno così 80 milioni di euro. Invece, si parla di 40 milioni di euro dalla UEFA più i ricavi delle partite casalinghe.

Quanto pesa la mancata qualificazione in Europa e Conference League

L’accesso all’Europa League avrebbe portato in dote almeno 13 milioni di euro di partenza a cui si sarebbero aggiunti i ricavi dalle partite in casa e dalla possibilità di proseguire nella competizione. Cifre a ribasso, ma discorso simile, per la Conference League.

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni