Analisi 9 aprile

Milan, casting aperti per il ds: Tare in pole, piace Manna

Dopo lo stop alla trattava per Paratici il Milan è ancora alla ricerca del nuovo direttore sportivo
Jessica Reatini

Dopo lo stop alla trattava per Paratici il Milan è ancora alla ricerca del nuovo direttore sportivo

Il Milan sembrava ad un passo dalla scelta del nuovo direttore sportivo e invece il club rossonero è ancora alla ricerca del profilo giusto. 

Dopo il brusco stop nella trattativa con Fabio Paratici, che era praticamente a un passo, l’ad Furlani non può più sbagliare e per questo la scelta dovrà essere ben ponderata. I nomi sono ormai noti: Igli Tare, Tony D’Amico, Giovanni Sartori e Giovanni Manna. Tutti profili validi ma che ancora non hanno convinto al 100%.

Milan, da Tare a D’Amico: l’analisi dei profili

Di fatto la scelta più semplice sarebbe quella di ingaggiare l’ex Lazio Igli Tare, unico libero al momento da vincoli con qualsiasi club. Il lavoro del ds ai tempi dei biancocelesti è stato ottimo soprattutto con un budget limitato a disposizione.

Quello di Tony D’Amico è invece il profilo più interessante ma anche, forse, il più difficile da raggiungere. D’Amico è legato da un contratto all’Atalanta e questo rende molto complicato un suo approdo a Milano soprattutto per le tempistiche.

Nelle scorse ora si è fatto più insistente anche il nome del ds del Bologna Sartori che sta facendo benissimo ma che di fatto non si è mai confrontato con un grande club.

A chiudere Giovanni Manna ma così come per D’Amico trattare con De Laurentiis non è certo compito semplice così come liberarsi da un contratto in essere. Il nome piace ma anche qui le tempistiche potrebbero giocare un ruolo cruciale. 

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.