Allegri
Analisi 21 giugno

Milan, cessioni a rilento: mercato sospeso e Allegri…

Non è delle migliori la situazione in casa Milan dal punto di vista del mercato, le cessioni a rilento tengono in sospeso gli investimenti
Martina Barnabei

Non è delle migliori la situazione in casa Milan dal punto di vista del mercato, le cessioni a rilento tengono in sospeso gli investimenti

Juve-Sassuolo: la partita speciale di Allegri

Il piano di Tare non decolla, Allegri è ancora in attesa di un colpo di mercato. Le cessioni procedono a rilento, senza soldi non si può investire e gli acquisti restano in sospeso. Un’altra settimana si è conclusa e i rossoneri non hanno aggiornato la lista del mercato. I nomi in ballo sono tanti, così come le trattative ma nessuna definizione di rilievo. L’unica, quella di Kevin Zeroli al Monza con la formula del prestito secco. Per il resto il nulla, sia sul fronte uscite sia su quello delle entrate. 

Musah, operazione in salita che blocca Xhaka e Javi Guerra

In settimana erano ripresi i colloqui per Musah, sembrava essere tutto pronto per il passaggio al Napoli che avrebbe pagato 25 milioni di euro. Le distanze sull’operazione però stanno ostacolando l’affare, sempre più complicato con la possibile permanenza di Anguissa. Per ora dunque, l’americano resta un giocatore del Milan e se non si concretizza il suo addio il club non può concorrere per Xhaka e Javi Guerra, entrambi i centrocampisti sono una richiesta del tecnico.

Maignan e Theo Hernandez tengono tutto in sospeso

Niente da fare anche per Maignan che al momento sembra destinato a restare, è saltato l’affare col Chelsea. Stessa situazione per Theo Hernandez che non vuole andare in Arabia e l’Atletico Madrid ha ritirato la sua offerta. Il club ha dato l’ok per il trasferimento alla corte di Inzaghi, dal quale incasserebbe nel caso 30 milioni più bonus, ma non il francese. Senza la sua cessione, così come per gli altri, il nuovo ds non può fiondarsi sui sostituti. La stagione che si è conclusa è stata più che deludente e il Milan avrebbe dovuto mordere il mercato per cercare di far ripartire la squadra con un passo diverso, ma al momento è tutto bloccato e l’andazzo non è dei migliori. 

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Mensik
Occhi aperti per il californiano opposto all'ultimo vincitore del torneo di Miami
Roma, le casse piangono: Ranieri conferma. E Koné?
Servono circa novanta milioni da qui alla fine della stagione alla Roma: il francese potrebbe essere sacrificato 
Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia