Allegri
Analisi

Milan, cessioni a rilento: mercato sospeso e Allegri…

Non è delle migliori la situazione in casa Milan dal punto di vista del mercato, le cessioni a rilento tengono in sospeso gli investimenti
Martina Barnabei

Non è delle migliori la situazione in casa Milan dal punto di vista del mercato, le cessioni a rilento tengono in sospeso gli investimenti

Juve-Sassuolo: la partita speciale di Allegri

Il piano di Tare non decolla, Allegri è ancora in attesa di un colpo di mercato. Le cessioni procedono a rilento, senza soldi non si può investire e gli acquisti restano in sospeso. Un’altra settimana si è conclusa e i rossoneri non hanno aggiornato la lista del mercato. I nomi in ballo sono tanti, così come le trattative ma nessuna definizione di rilievo. L’unica, quella di Kevin Zeroli al Monza con la formula del prestito secco. Per il resto il nulla, sia sul fronte uscite sia su quello delle entrate. 

Musah, operazione in salita che blocca Xhaka e Javi Guerra

In settimana erano ripresi i colloqui per Musah, sembrava essere tutto pronto per il passaggio al Napoli che avrebbe pagato 25 milioni di euro. Le distanze sull’operazione però stanno ostacolando l’affare, sempre più complicato con la possibile permanenza di Anguissa. Per ora dunque, l’americano resta un giocatore del Milan e se non si concretizza il suo addio il club non può concorrere per Xhaka e Javi Guerra, entrambi i centrocampisti sono una richiesta del tecnico.

Maignan e Theo Hernandez tengono tutto in sospeso

Niente da fare anche per Maignan che al momento sembra destinato a restare, è saltato l’affare col Chelsea. Stessa situazione per Theo Hernandez che non vuole andare in Arabia e l’Atletico Madrid ha ritirato la sua offerta. Il club ha dato l’ok per il trasferimento alla corte di Inzaghi, dal quale incasserebbe nel caso 30 milioni più bonus, ma non il francese. Senza la sua cessione, così come per gli altri, il nuovo ds non può fiondarsi sui sostituti. La stagione che si è conclusa è stata più che deludente e il Milan avrebbe dovuto mordere il mercato per cercare di far ripartire la squadra con un passo diverso, ma al momento è tutto bloccato e l’andazzo non è dei migliori. 

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Keys
Duello tra le giocatrici uscite sconfitte dalla prima giornata del gruppo Serena Williams
Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Arsenal
Inseriti nel quintetto a punteggio pieno, i vicecampioni d'Inghilterra inseguono il poker in casa dei campioni di Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Choinski-Sonego
Esordio alla portata di Sonego a Metz dove si è imposto nel 2022
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare