Analisi 15 maggio

Milan, Conceiçao pronto a salutare: chi lo sostituirà?

La sconfitta in Coppa Italia ha sancito l'addio di Sergio Conceiçao, che saluterà a fine stagione. Ecco chi potrebbe sostituirlo
Chiara Scatena

La sconfitta in Coppa Italia ha sancito l’addio di Sergio Conceiçao, che saluterà a fine stagione. Ecco chi potrebbe sostituirlo

Pochi mesi dopo l’esonero di Paulo Fonseca e l’arrivo di Sergio Conceição, che ha esordito conquistando la Supercoppa Italiana contro l’Inter, il Milan si trova di nuovo a dover scegliere un nuovo allenatore. La stagione è stata definita “fallimentare” dallo stesso Furlani, un giudizio netto che rende improbabile la conferma dell’ex tecnico del Porto, con cui, tra l’altro, non è mai nato un vero feeling. Ma chi lo sostituirà? Ecco una lista di possibili sostituti.

Maurizio Sarri

Il primo nome per la futura panchina del Milan è quello di Maurizio Sarri. L’ex tecnico della Lazio è fermo da marzo 2024, quando lasciò la squadra biancoceleste ed è stato sostituito da Tudor. Il suo nome piace da tempo alla dirigenza rossonera, che già lo aveva contattato prima di scegliere Conceição. All’epoca, però, Sarri rifiutò un contratto a breve termine. Lo scenario diverso sarebbe se il Milan gli offrisse ora un progetto vero, partendo dalla preparazione estiva. Per il momento, comunque, resta solo una delle opzioni sul tavolo.

Massimiliano Allegri

L’ex tecnico rossonero è uno degli allenatori italiani più vincenti attualmente disponibili. Dopo la separazione con la Juventus — con cui aveva vinto la Coppa Italia persa proprio dal Milan in finale — è stato accostato a diverse squadre, sia in Italia che all’estero. Il tecnico livornese è ancora molto legato all’ambiente milanista e difficilmente rifiuterebbe una chiamata. Resta però da superare l’ostacolo dell’ingaggio, piuttosto elevato.

Vincenzo Italiano

E se il sostituto fosse proprio colui che ha soffiato la Coppa Italia al Milan? Italiano ha dimostrato negli ultimi anni di avere idee chiare e capacità di ottenere risultati importanti: tra Fiorentina e Bologna ha raggiunto ben quattro finali: due di Conference League e due di Coppa Italia. Nonostante ciò, sembra improbabile che decida di lasciare ora l’Emilia, soprattutto per un progetto affascinante ma rischioso.

Roberto De Zerbi

Infine, un nome che stuzzica molto i dirigenti del Milan è quello di Roberto De Zerbi. L’attuale allenatore del Marsiglia, con cui ha centrato la qualificazione in Champions League, non ha mai nascosto la sua simpatia per i rossoneri. Inoltre, le recenti tensioni con il club francese rendono possibile un addio a fine stagione.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Analisi
Mondiali Filippine 2025: avversari complicati per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile