Analisi 13 giugno

Milan, da Vlahovic a Retegui: caccia al nuovo numero 9

La priorità di Massimiliano Allegri è trovare un centravanti forte a cui affidare il reparto offensivo dei rossoneri
Luigi Trapani Lombardo

La priorità di Massimiliano Allegri è trovare un centravanti forte a cui affidare il reparto offensivo dei rossoneri

La seconda era di Massimiliano Allegri da allenatore del Milan è iniziata da poco. E il tecnico ex Juve, con l’obiettivo di riportare i rossoneri ai vertici del calcio italiano, ha le idee chiare su come rivoluzionare la squadra milanese. La priorità di Max è portare a Milano un centravanti forte, su cui puntare nella prossima stagione e anche in quelle successive. Un grande attaccante di peso, da almeno 20 gol in campionato. 

Gimenez unico attaccante in organico

Santiago Gimenez, ingaggiato nel mercato invernale per più di 30 milioni di euro, non sembra dare le giuste garanzie ad Allegri: resterà in rossonero ma come sostituto del futuro attaccante titolare. Al momento, inoltre, il messicano è l’unico centravanti puro in organico: Abraham è rientrato alla Roma, Colombo partirà, Camarda è destinato ad un prestito e Jovic lascerà Milano a fine mese. 

Gli attaccanti nel mirino del Milan

E allora il Milan è costretto a trovare un nuovo attaccante. La caccia al numero 9 titolare è iniziata e comprende diversi giocatori. Nella lista dei desideri di Allegri, in particolare, ci sono i nomi di Dusan Vlahovic, Mateo Retegui e Darwin Nunez. Il tecnico rossonero conosce bene il serbo della Juve e potrebbe puntare su di lui anche a Milano. Per il centravanti dell’Atalanta, parlano invece i gol: è il capocannoniere dell’ultima Serie A ma il suo cartellino sembra costare molto. La new entry Nunez ha deluso nell’ultima stagione dei Reds sotto la gestione di Slot e potrebbe decidere di lasciare Liverpool per trovare continuità in campo e il riscatto. Ma non è finita qui, il Milan sarebbe alla finestra anche per altri due attaccanti: Lorenzo Lucca dell’Udinese e Victor Osimhen.

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Analisi
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria
Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Umeå
Lunedì sera a Göteborg scende in campo una delle squadre più prestigiose di Svezia