Analisi

Milan, da Vlahovic a Retegui: caccia al nuovo numero 9

La priorità di Massimiliano Allegri è trovare un centravanti forte a cui affidare il reparto offensivo dei rossoneri
Luigi Trapani Lombardo

La priorità di Massimiliano Allegri è trovare un centravanti forte a cui affidare il reparto offensivo dei rossoneri

La seconda era di Massimiliano Allegri da allenatore del Milan è iniziata da poco. E il tecnico ex Juve, con l’obiettivo di riportare i rossoneri ai vertici del calcio italiano, ha le idee chiare su come rivoluzionare la squadra milanese. La priorità di Max è portare a Milano un centravanti forte, su cui puntare nella prossima stagione e anche in quelle successive. Un grande attaccante di peso, da almeno 20 gol in campionato. 

Gimenez unico attaccante in organico

Santiago Gimenez, ingaggiato nel mercato invernale per più di 30 milioni di euro, non sembra dare le giuste garanzie ad Allegri: resterà in rossonero ma come sostituto del futuro attaccante titolare. Al momento, inoltre, il messicano è l’unico centravanti puro in organico: Abraham è rientrato alla Roma, Colombo partirà, Camarda è destinato ad un prestito e Jovic lascerà Milano a fine mese. 

Gli attaccanti nel mirino del Milan

E allora il Milan è costretto a trovare un nuovo attaccante. La caccia al numero 9 titolare è iniziata e comprende diversi giocatori. Nella lista dei desideri di Allegri, in particolare, ci sono i nomi di Dusan Vlahovic, Mateo Retegui e Darwin Nunez. Il tecnico rossonero conosce bene il serbo della Juve e potrebbe puntare su di lui anche a Milano. Per il centravanti dell’Atalanta, parlano invece i gol: è il capocannoniere dell’ultima Serie A ma il suo cartellino sembra costare molto. La new entry Nunez ha deluso nell’ultima stagione dei Reds sotto la gestione di Slot e potrebbe decidere di lasciare Liverpool per trovare continuità in campo e il riscatto. Ma non è finita qui, il Milan sarebbe alla finestra anche per altri due attaccanti: Lorenzo Lucca dell’Udinese e Victor Osimhen.

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview LA Lakers-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di un sorprendente Simone Fontecchio
Analisi
Ligue 1: preview Brest-Lione
L'undicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera in Bretagna con una bella sfida
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Sparta Rotterdam-AZ Alkmaar
Domenica pomeriggio al "Castello" si affrontano due delle squadre più prestigiose dei Paesi Bassi
Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Berrettini-Halys
Ultimo torneo ATP dell’anno per Matteo Berrettini in Francia
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview Oklahoma-New Orleans
I campioni in carica vanno a caccia del settimo sigillo in altrettante partite disputate