Allegri
Analisi

Milan diviso: Allegri e Tare su strade opposte

A cinque giorni dal gong, team mercato e panchina non parlano la stessa lingua: visioni opposte e squadra più debole dello scorso anno
Iacopo Erba

A cinque giorni dal gong, team mercato e panchina non parlano la stessa lingua: visioni opposte e squadra più debole dello scorso anno

Juve-Sassuolo: la partita speciale di Allegri

A cinque giorni dal termine del mercato, in casa Milan il quadro è tutt’altro che rassicurante: squadra mercato e staff tecnico procedono in direzioni opposte, mentre dalla società arrivano ingerenze fuori luogo che aumentano solo il senso di smarrimento e la mancanza di unità di intenti. L’impressione è che non esista un progetto condiviso, ma soltanto paletti calati dall’alto che soffocano la manovra tecnica e alimentano di sentimenti negativi un ambiente già scosso dalla sconfitta con la Cremonese.

Pochi punti di accordo

Le riunioni delle ultime ore hanno stabilito che serviranno un attaccante, un centrocampista e persino un difensore centrale, ma oltre a questo regna l’incertezza. Le uscite hanno portato risorse importanti – ultimo caso, Chukwueze verso il Fulham per 25 milioni – eppure le entrate non sono state finora all’altezza, se non altro dal punto di vista del pedigree internazionale. Il risultato è una rosa ridotta all’osso più per necessità che per scelta tecnica, con l’alibi della stagione senza coppe a mascherare una politica di probabile ridimensionamento.

Due strade diverse

La frattura è evidente: Allegri chiede uomini pronti ed esperti come Vlahovic o il fedelissimo Rabiot, mentre Tare tratta profili giovani destinati a plusvalenze future. Due linee incompatibili che rischiano di lasciare il Milan in balia di un mercato senza rotta. La rosa appare già oggi più debole di quella dello scorso anno e i prossimi giorni diranno se questa estate rossonera si chiuderà con un rilancio o con l’ennesima resa mascherata da finta programmazione. Con una società che, al campo, non ci pensa proprio.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
Primeira Liga: preview Vitória Guimarães-Benfica
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo uno dei club più prestigiosi d'Europa
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: preview Ajax-Heerenveen
Il massimo campionato olandese inaugura il mese di novembre in casa di una delle squadre più prestigiose d'Europa
Analisi
Serie A, il 9 non c’è più: la classifica marcatori fotografa la crisi dell’attaccante
Dagli anni dei trentasei gol di Immobile all’astinenza sotto porta dei bomber: come cambiano le gerarchie della Serie A
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Rybakina
Duello che si preannuncia aperto a ogni risultato tra l’americana e la kazaka
Analisi
SuperLega 2025-26, quarta giornata: spiccano le sfide di Modena e Verona
I campioni d'Europa di Perugia e i campioni d'Italia di Trento sono attesi da trasferte complicate
Analisi
Série A: preview Flamengo-Sport Recife
Sabato notte al Maracanã c'è una bella sfida all'insegna del rossonero
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Keys
Keys non disputa un match ufficiale dagli US Open ma ha battuto Swiatek quest'anno a Melbourne
Analisi
Frattesi-Inter, futuro in bilico: Spalletti arma per la Juve?
Dopo il riavvicinamento della scorsa estate, con il calciatore che aveva deciso di restare in nerazzurro per giocarsi le proprie carte con Chivu, sembrerebbe esserci nuovamente tensione tra Frattesi e l'Inter: la Juve si giocherà l'arma Spalletti...
Analisi
NBA 2025-2026, 31 ottobre: preview Memphis-LA Lakers
Luka Doncic dovrebbe rientrare in campo nella trasferta dei Lakers in Tennessee
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Muhammad/Schuurs
Esordio da non sottovalutare per Errani e Paolini alle WTA Finals di doppio a Riyadh
Analisi
Napoli, il ‘fattore Maradona’: numeri da record in casa
Gli azzurri di Conte registrano statistiche straordinarie nelle gare casalinghe. L’ultima sconfitta risale a dicembre 2024
Analisi
Ligue 1: preview Auxerre-Marsiglia
Il massimo campionato francese saluta il primo sabato di novembre con una classica del calcio transalpino