Juve-Sassuolo: la partita speciale di Allegri
Analisi 27 agosto

Milan diviso: Allegri e Tare su strade opposte

A cinque giorni dal gong, team mercato e panchina non parlano la stessa lingua: visioni opposte e squadra più debole dello scorso anno
Iacopo Erba

A cinque giorni dal gong, team mercato e panchina non parlano la stessa lingua: visioni opposte e squadra più debole dello scorso anno

Juve-Sassuolo: la partita speciale di Allegri

A cinque giorni dal termine del mercato, in casa Milan il quadro è tutt’altro che rassicurante: squadra mercato e staff tecnico procedono in direzioni opposte, mentre dalla società arrivano ingerenze fuori luogo che aumentano solo il senso di smarrimento e la mancanza di unità di intenti. L’impressione è che non esista un progetto condiviso, ma soltanto paletti calati dall’alto che soffocano la manovra tecnica e alimentano di sentimenti negativi un ambiente già scosso dalla sconfitta con la Cremonese.

Pochi punti di accordo

Le riunioni delle ultime ore hanno stabilito che serviranno un attaccante, un centrocampista e persino un difensore centrale, ma oltre a questo regna l’incertezza. Le uscite hanno portato risorse importanti – ultimo caso, Chukwueze verso il Fulham per 25 milioni – eppure le entrate non sono state finora all’altezza, se non altro dal punto di vista del pedigree internazionale. Il risultato è una rosa ridotta all’osso più per necessità che per scelta tecnica, con l’alibi della stagione senza coppe a mascherare una politica di probabile ridimensionamento.

Due strade diverse

La frattura è evidente: Allegri chiede uomini pronti ed esperti come Vlahovic o il fedelissimo Rabiot, mentre Tare tratta profili giovani destinati a plusvalenze future. Due linee incompatibili che rischiano di lasciare il Milan in balia di un mercato senza rotta. La rosa appare già oggi più debole di quella dello scorso anno e i prossimi giorni diranno se questa estate rossonera si chiuderà con un rilancio o con l’ennesima resa mascherata da finta programmazione. Con una società che, al campo, non ci pensa proprio.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.
Analisi
Italia Under 21, settembre al top: altro successo e primo posto nel girone
Gli azzurrini di Baldini, nonostante l’inferiorità numerica, vincono anche contro la Macedonia del Nord: decisiva la rete di Marianucci