Analisi 15 maggio

Milan e adesso? Da Conceicao al mercato: il futuro è un rebus

La finale di Coppa Italia persa contro il Bologna ha segnato il punto più basso della stagione rossonera
Jessica Reatini

La finale di Coppa Italia persa contro il Bologna ha segnato il punto più basso della stagione rossonera

Una stagione di alti e bassi che nell’amara serata dello stadio Olimpico sembra aver scritto la parola fine sul campionato del Milan. La squadra allenata da Conceicao ha visto scivolare via la possibilità di conquistare il secondo trofeo stagionale, la Coppa Italia, dopo la Supercoppa e anche di qualificarsi direttamente alla prossima edizione dell’Europa League.

Per la prima volta anche la società ha fatto un mea culpa definendo la stagione “fallimentare”, come di fatto è stata con i rossoneri mai davvero in lotta per qualcosa di importante e, al momento, fuori da ogni competizione europea in vista della prossima stagione.

Milan, Conceicao verso l’addio?

Per questo il futuro è tutt’altro che limpido a partire da quello del tecnico portoghese: Conceicao ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2026 ma nell’accordo è presente una clausola unilaterale, esercitabile dal club, che prevede la possibilità di una separazione senza corrispondere al tecnico lo stipendio del prossimo anno. Una clausola, visto l’andamento della stagione, che il club con molta probabilità deciderà di esercitare. Difficile infatti che Conceicao sia l’allenatore del Milan anche per la prossima stagione.

La situazione dei big è in bilico

A questo si aggiunge anche la questione mercato e la posizione di due giocatori considerati fondamentali: Mike Maignan e Theo Hernandez, entrambi in scadenza nel 2026. Non solo, da tenere d’occhio anche Leao il cui contratto scade nel 2028 ma la cui posizione non è assolutamente ben definita. 

Milan, ancora a caccia di un nuovo ds

A concludere c’è anche il discorso del ds. Da mesi ormai il Milan ha aperto i casting senza aver ancora concluso nulla. Da Paratici passando per Tare e D’Amico il direttore sportivo non è ancora stato scelto e intanto il tempo passa e il mercato è alle porte. 

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune