Analisi

Milan e adesso? Da Conceicao al mercato: il futuro è un rebus

La finale di Coppa Italia persa contro il Bologna ha segnato il punto più basso della stagione rossonera
Jessica Reatini

La finale di Coppa Italia persa contro il Bologna ha segnato il punto più basso della stagione rossonera

Una stagione di alti e bassi che nell’amara serata dello stadio Olimpico sembra aver scritto la parola fine sul campionato del Milan. La squadra allenata da Conceicao ha visto scivolare via la possibilità di conquistare il secondo trofeo stagionale, la Coppa Italia, dopo la Supercoppa e anche di qualificarsi direttamente alla prossima edizione dell’Europa League.

Per la prima volta anche la società ha fatto un mea culpa definendo la stagione “fallimentare”, come di fatto è stata con i rossoneri mai davvero in lotta per qualcosa di importante e, al momento, fuori da ogni competizione europea in vista della prossima stagione.

Milan, Conceicao verso l’addio?

Per questo il futuro è tutt’altro che limpido a partire da quello del tecnico portoghese: Conceicao ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2026 ma nell’accordo è presente una clausola unilaterale, esercitabile dal club, che prevede la possibilità di una separazione senza corrispondere al tecnico lo stipendio del prossimo anno. Una clausola, visto l’andamento della stagione, che il club con molta probabilità deciderà di esercitare. Difficile infatti che Conceicao sia l’allenatore del Milan anche per la prossima stagione.

La situazione dei big è in bilico

A questo si aggiunge anche la questione mercato e la posizione di due giocatori considerati fondamentali: Mike Maignan e Theo Hernandez, entrambi in scadenza nel 2026. Non solo, da tenere d’occhio anche Leao il cui contratto scade nel 2028 ma la cui posizione non è assolutamente ben definita. 

Milan, ancora a caccia di un nuovo ds

A concludere c’è anche il discorso del ds. Da mesi ormai il Milan ha aperto i casting senza aver ancora concluso nulla. Da Paratici passando per Tare e D’Amico il direttore sportivo non è ancora stato scelto e intanto il tempo passa e il mercato è alle porte. 

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Keys
Duello tra le giocatrici uscite sconfitte dalla prima giornata del gruppo Serena Williams
Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Arsenal
Inseriti nel quintetto a punteggio pieno, i vicecampioni d'Inghilterra inseguono il poker in casa dei campioni di Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Choinski-Sonego
Esordio alla portata di Sonego a Metz dove si è imposto nel 2022
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare