Analisi

Milan e Inter in finale di Supercoppa: i precedenti nella competizione

Milan e Inter pronte a dare spettacolo a Riad, ma non è la prima volta che si incontrano in finale di Supercoppa Italiana
Milan e Inter pronte a dare spettacolo a Riad, ma non è la prima volta che si incontrano in finale di Supercoppa Italiana

Milan e Inter pronte a dare spettacolo a Riad, ma non è la prima volta che si incontrano in finale di Supercoppa Italiana

La finale di Supercoppa Italiana è ormai alle porte. Alle 20.00 all’Al-Awwal Park Stadium di Riad, Milan Inter si daranno battaglia in un derby diverso dagli altri, che metterà in palio un trofeo e che schiererà l’uno davanti all’altro due ex compagni di squadra, due amici come Sergio Conceicao, arrivato da una sola settimana sulla panchina rossonera, e Simone Inzaghi, con il quale ha condiviso la maglia della Lazio nel periodo storicamente più vincente del club biancoceleste, ma che per novanta minuti o più si ritroveranno da avversari. Un derby che sarà privo di Marcus Thuram, ma che potrebbe rivedere dal primo minuto Rafael Leao.

Non è la prima volta

Per Inter Milan non sarà il primo precedente in Supercoppa Italiana. Più volte, infatti, le due formazioni si sono trovate a contendere il trofeo in finale, seppur mai nella nuova formula che prevede le final four e che ha visto i nerazzurri eliminare l’Atalanta in semifinale e il giorno seguente i rossoneri rimontare la Juve. Il derby di Milano per ben due volte ha colorato la finale di Supercoppa, con un bilancio che è perfettamente in equilibrio e che rende ancora più affascinante la sfida la partita di questa sera.

La rimonta del Milan in quel di Pechino

Il primo derby nella storia in finale di Supercoppa Italia è datato 6 agosto 2011 e la sfida si disputò allo Stadio Nazionale di Pechino, in Cina, dove a vincere furono i rossoneri allenati da Massimiliano Allegri. In occasione di quel match a sbloccare la partita furono i nerazzurri di Gasperini, grazie alla rete dopo 22’ di Wesley Sneijder. Un gol che, però, nel secondo tempo viene ribaltato nel giro di pochi minuti prima dal pareggio di Zlatan Ibrahimovic al 60’ e poi, soli 6’ dopo, dal gol decisivo di Kevin Prince Boateng che permise ai Diavoli di alzare al cielo per la sesta volta la Supercoppa.

L’Inter campione a Riad

Il ‘pareggio’ dell’Inter è arrivato due anni fa, sempre a Riad, presso l’impianto Re Fahd. In quell’occasione gli uomini di Simone Inzaghi si imposero con un roboante 0-3 firmato DimarcoDzeko Lautaro Martinez. Quello che per i nerazzurri fu la settima vittoria nella competizione, fu la seconda consecutiva e anticipò quella dell’anno seguente arrivata contro il Napoli. Vincendo contro il Milan anche stasera, l’Inter otterrebbe il quarto anno consecutivo, un traguardo mai ottenuto nella sua storia.

Niccolò Di Leo

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka