Analisi 7 gennaio

Milan e Inter in finale di Supercoppa: i precedenti nella competizione

Milan e Inter pronte a dare spettacolo a Riad, ma non è la prima volta che si incontrano in finale di Supercoppa Italiana
Milan e Inter pronte a dare spettacolo a Riad, ma non è la prima volta che si incontrano in finale di Supercoppa Italiana

Milan e Inter pronte a dare spettacolo a Riad, ma non è la prima volta che si incontrano in finale di Supercoppa Italiana

La finale di Supercoppa Italiana è ormai alle porte. Alle 20.00 all’Al-Awwal Park Stadium di Riad, Milan Inter si daranno battaglia in un derby diverso dagli altri, che metterà in palio un trofeo e che schiererà l’uno davanti all’altro due ex compagni di squadra, due amici come Sergio Conceicao, arrivato da una sola settimana sulla panchina rossonera, e Simone Inzaghi, con il quale ha condiviso la maglia della Lazio nel periodo storicamente più vincente del club biancoceleste, ma che per novanta minuti o più si ritroveranno da avversari. Un derby che sarà privo di Marcus Thuram, ma che potrebbe rivedere dal primo minuto Rafael Leao.

Non è la prima volta

Per Inter Milan non sarà il primo precedente in Supercoppa Italiana. Più volte, infatti, le due formazioni si sono trovate a contendere il trofeo in finale, seppur mai nella nuova formula che prevede le final four e che ha visto i nerazzurri eliminare l’Atalanta in semifinale e il giorno seguente i rossoneri rimontare la Juve. Il derby di Milano per ben due volte ha colorato la finale di Supercoppa, con un bilancio che è perfettamente in equilibrio e che rende ancora più affascinante la sfida la partita di questa sera.

La rimonta del Milan in quel di Pechino

Il primo derby nella storia in finale di Supercoppa Italia è datato 6 agosto 2011 e la sfida si disputò allo Stadio Nazionale di Pechino, in Cina, dove a vincere furono i rossoneri allenati da Massimiliano Allegri. In occasione di quel match a sbloccare la partita furono i nerazzurri di Gasperini, grazie alla rete dopo 22’ di Wesley Sneijder. Un gol che, però, nel secondo tempo viene ribaltato nel giro di pochi minuti prima dal pareggio di Zlatan Ibrahimovic al 60’ e poi, soli 6’ dopo, dal gol decisivo di Kevin Prince Boateng che permise ai Diavoli di alzare al cielo per la sesta volta la Supercoppa.

L’Inter campione a Riad

Il ‘pareggio’ dell’Inter è arrivato due anni fa, sempre a Riad, presso l’impianto Re Fahd. In quell’occasione gli uomini di Simone Inzaghi si imposero con un roboante 0-3 firmato DimarcoDzeko Lautaro Martinez. Quello che per i nerazzurri fu la settima vittoria nella competizione, fu la seconda consecutiva e anticipò quella dell’anno seguente arrivata contro il Napoli. Vincendo contro il Milan anche stasera, l’Inter otterrebbe il quarto anno consecutivo, un traguardo mai ottenuto nella sua storia.

Niccolò Di Leo

Potrebbe interessarti

Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo