Analisi

Milan, errori e poca presenza: Gimenez ora è un caso

L’attaccante messicano fatica ancora con la maglia del Milan: la gara con l’Udinese fotografa le difficoltà 
Claudio  Ferrari

L’attaccante messicano fatica ancora con la maglia del Milan: la gara con l’Udinese fotografa le difficoltà 

Gimenez

C’è un allarme in casa Milan che ora è difficile da ignorare. La squadra di Allegri ha trovato le sue geometrie e sta trovando la giusta fiducia per vivere una stagione da protagonista, nonostante l’assenza forzata di Leao dopo l’infortunio. Nonostante questo, però, c’è in Santi Gimenez un assente ingiustificato che rischia di diventare un problema nelle prossime settimane. 

Il caso Gimenez

Nessuno chiede al messicano di trasformarsi in trascinatore, a maggior ragione considerando tutte le difficoltà incontrate finora da Gimenez in questa sua avventura al Milan. Ai rossoneri basterebbe però che l’attaccante riuscisse a dare una mano in area di rigore alla squadra di Allegri, nonostante le tante soluzione offensive a disposizione. L’esigenza riguarda sì il Milan, ma soprattutto il giocatore stesso, che ha bisogno di ritrovarsi per uscire da un tunnel negativo in cui si è infilato negli ultimi mesi. 

Difficoltà evidenti

La partita con l’Udinese è stata solo l’ultima di una lunga serie di gare caratterizzate da banali errori sotto porta da parte di Gimenez. Errori gravi, che però non sono l’unico problema: il messicano sembra essere estraneo al gioco offensivo del Milan, anche perché al momento Allegri non ha l’urgenza di affidarsi soltanto all’ex Feyenoord per trovare la via del gol. Sta di fatto però che nelle azioni che hanno portato ai gol di Udine Gimenez non ha mai toccato il pallone, facendolo soltanto quindici volte nell’arco dell’ora di gioco concessagli da Allegri. E con il ritorno di Leao e il minutaggio di Nkunku in aumento viene lecito chiedersi cosa aspettarsi dal futuro del messicano.

Potrebbe interessarti

Analisi
Série A: preview Mirassol-Ceará
Lunedì sera nello stato di San Paolo c'è una bella sfida che promette emozioni
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Toronto-Cleveland
Sfida tra la terza e la seconda in classifica nella Eastern Conference
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Sampdoria-Juve Stabia
La tredicesima giornata del campionato cadetto si conclude lunedì sera sotto la Lanterna con una sfida interessante
Analisi
Superliga: preview Randers-Odense
La sedicesima giornata di Superliga si conclude lunedì sera nello Jutland Centrale con una bella sfida
Liverpool, Premier League
Analisi
Liverpool, mai così male negli ultimi 10 anni: il mercato faraonico non basta
Sei sconfitte nelle prime dodici giornate di Premier League: Reds mai così male da un decennio
NBA: preview Indiana Pacers-Boston Celtics
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Indiana-Detroit
Rivincita a campi invertiti del match vinto dai Pistons la scorsa settimana
Analisi
Conte, ‘identità e grinta’ dopo la lite: il Napoli riscopre la fame di Scudetto
Dopo la sfuriata e i giorni di permesso nella 'sua' Torino, Antonio Conte è tornato e il Napoli visto contro l'Atalanta pare trasformato...
Eusebio Di Francesco, allenatore del Lecce
Analisi
Di Francesco tra tabù Sarri e un traguardo storico in Serie A: i numeri
La complicatissima sfida con la Lazio di Sarri sarà, per il tecnico del Lecce Eusebio Di Francesco, l'opportunità di porre fine a un lungo digiuno e, al contempo, raggiungere un traguardo storico
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Sport Recife-Vitória
Domenica sera in riva all'Atlantico c'è un bel duello all'insegna del rossonero
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Utah-LA Lakers
Trasferta abbordabile per i californiani contro una squadra in difficoltà
MLS: derby per Messi, big match in Oregon
Analisi
MLS: preview Cincinnati-Inter Miami
Domenica sera in Ohio c'è un quarto di finale che promette scintille
Analisi
Série A: il Flamengo non sbaglia e ipoteca il titolo
Quando mancano tre turni alla fine del campionato, i rossoneri hanno quattro lunghezze di vantaggio sul Palmeiras