Analisi

Milan, errori e poca presenza: Gimenez ora è un caso

L’attaccante messicano fatica ancora con la maglia del Milan: la gara con l’Udinese fotografa le difficoltà 
Claudio  Ferrari

L’attaccante messicano fatica ancora con la maglia del Milan: la gara con l’Udinese fotografa le difficoltà 

Gimenez

C’è un allarme in casa Milan che ora è difficile da ignorare. La squadra di Allegri ha trovato le sue geometrie e sta trovando la giusta fiducia per vivere una stagione da protagonista, nonostante l’assenza forzata di Leao dopo l’infortunio. Nonostante questo, però, c’è in Santi Gimenez un assente ingiustificato che rischia di diventare un problema nelle prossime settimane. 

Il caso Gimenez

Nessuno chiede al messicano di trasformarsi in trascinatore, a maggior ragione considerando tutte le difficoltà incontrate finora da Gimenez in questa sua avventura al Milan. Ai rossoneri basterebbe però che l’attaccante riuscisse a dare una mano in area di rigore alla squadra di Allegri, nonostante le tante soluzione offensive a disposizione. L’esigenza riguarda sì il Milan, ma soprattutto il giocatore stesso, che ha bisogno di ritrovarsi per uscire da un tunnel negativo in cui si è infilato negli ultimi mesi. 

Difficoltà evidenti

La partita con l’Udinese è stata solo l’ultima di una lunga serie di gare caratterizzate da banali errori sotto porta da parte di Gimenez. Errori gravi, che però non sono l’unico problema: il messicano sembra essere estraneo al gioco offensivo del Milan, anche perché al momento Allegri non ha l’urgenza di affidarsi soltanto all’ex Feyenoord per trovare la via del gol. Sta di fatto però che nelle azioni che hanno portato ai gol di Udine Gimenez non ha mai toccato il pallone, facendolo soltanto quindici volte nell’arco dell’ora di gioco concessagli da Allegri. E con il ritorno di Leao e il minutaggio di Nkunku in aumento viene lecito chiedersi cosa aspettarsi dal futuro del messicano.

Potrebbe interessarti

Jonathan David, Juve
Analisi
Juve, dopo Vlahovic il vuoto: David e Openda faticano
I nuovi arrivati non sono ancora riusciti ad ambientarsi mentre l’ex Fiorentina, a un passo dall’addio in estate, sta facendo registrare numeri da record
Analisi
ATP Hangzhou 2025, finale: preview Royer-Bublik
Bublik va a caccia del 4° sigillo in questa stagione di altissimo livello
Analisi
Napoli, col Pisa una notte da primato: Conte proverà a staccare Tudor
Serata importantissima per il Napoli che ospiterà il Pisa al Maradona, un confronto inedito tra Conte e Gilardino
Analisi
ATP Chengdu 2025, finale: preview Musetti-Tabilo
Musetti può mettere in bacheca il 1° titolo ATP dell’anno
Analisi
ATP Tokyo 2025, 2° turno qualificazioni: preview Fucsovics-Arnaldi
Arnaldi è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Tokyo
Analisi
Fiorentina ferma al palo: Pioli nel mirino delle critiche
Viola con soli due punti in quattro gare: nessuna vittoria per il secondo anno di fila, squadra senza identità né certezze
Pallone d'Oro
Analisi
Pallone d’Oro, stasera la cerimonia: chi sono i favoriti?
Chi vincerà il Pallone d'Oro nella cerimonia di questa sera? Quali sono i candidati principali?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, semifinale: preview Bublik-Wu
Il giustiziere di Medvedev se la vedrà con Bublik per un posto in finale
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Rio Ave
Martedì sera José Mourinho si siederà per la prima volta dopo 25 anni sulla panchina del Benfica al da Luz
Le scommesse più amate
Analisi
Veikkausliiga: la Lince a caccia del secondo titolo
Martedì pomeriggio l'Ilves cercherà il quinto successo consecutivo, il secondo nel play-off a sei che assegna il titolo finlandese.
Analisi
ATP Chengdu 2025, semifinale: preview Musetti-Shevchenko
Musetti si è aggiudicato l’unico precedente giocato sulla terra rossa di Parigi
ATP Brisbane, 5 gennaio: preview Arnaldi-Safiullin
Analisi
ATP Tokyo 2025, 1° turno qualificazioni: preview Nardi-Arnaldi
Derby italiano inedito tra Luca Nardi e Matteo Arnaldi