Analisi

Milan, gli scontri diretti sono un incubo: il dato horror

Rendimento ampiamente negativo quello del Milan contro le prime dieci squadre del campionato, certificato con numeri da incubo
Martina Barnabei


Rendimento ampiamente negativo quello del Milan contro le prime dieci squadre del campionato, certificato con numeri da incubo

Il Milan è reduce da una sconfitta rimediata nel big match con l’Atalanta, a San Siro la domenica di Pasqua, che compromette in maniera evidente la possibilità di centrare la qualificazione in una delle tre competizioni europee. Il gol di Ederson, l’unico della partita, ha messo in evidenza il rendimento più che negativo dei rossoneri contro le big del campionato. 

Con l’Inter l’ultima vittoria contro una big

La squadra di Conceicao è attualmente nona in classifica con 51 punti arrivati tutti con le squadre che stazionano nella parte destra della graduatoria. L’unica vittoria contro le big è arrivata con l’Inter sconfitta nel derby d’andata grazie alla rete di Pulisic che ha reso inutile il momentaneo pareggio di Dimarco in risposta al gol di Gabbia. Era il 22 settembre e sulla panchina c’era ancora Fonseca. Da quel momento in poi, non sono riusciti più a vincere. 

Il bilancio negativo contro le prime dieci del campionato

Nove sconfitte su 10 totali arrivate contro le prime dieci del campionato. Nel dettaglio, due col Napoli e l’Atalanta e almeno una con Bologna, Juventus, Lazio, Fiorentina e Torino. Il bilancio è decisamente negativo considerando che su 16 gare giocate Leo e compagni hanno conquistato una sola vittoria, 9 sconfitte e 6 pareggi per un bottino totale di 9 punti su 48 a disposizione. Numeri da incubo. 

I prossimi big match

In questo rush finale di stagione il Milan deve ancora affrontare il Bologna a San Siro e la Roma all’Olimpico, due scontri diretti consecutivi nella terzultima e penultima giornata. Gli altri confronti, prima che cali il sipario, saranno con Venezia, Genoa e Monza.

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Keys
Duello tra le giocatrici uscite sconfitte dalla prima giornata del gruppo Serena Williams
Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Arsenal
Inseriti nel quintetto a punteggio pieno, i vicecampioni d'Inghilterra inseguono il poker in casa dei campioni di Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Choinski-Sonego
Esordio alla portata di Sonego a Metz dove si è imposto nel 2022
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare