head-coach-sergio-conceicao-of-fc-porto
Analisi 1 aprile

Milan, la Coppa Italia è la grande chance di Tomori: Conceicao può rilanciarlo nel derby

Il difensore è reduce da sette panchine consecutive, non scende in campo da febbraio e la Coppa Italia rappresenta una chance 
Martina Barnabei


Il difensore è reduce da sette panchine consecutive, non scende in campo da febbraio e la Coppa Italia rappresenta una chance 

head-coach-sergio-conceicao-of-fc-porto

Non è certo un’annata da incorniciare, quella attuale, per il Milan che sta vivendo un periodo di crisi senza fine. Il cambio di allenatore ha solamente illuso, i problemi persistono e ora per Conceicao la situazione si complica sempre di più. Il suo futuro è in bilico e molto dipenderà anche dal finale di stagione. I rossoneri sono anche in corsa per la Coppa Italia, domani affronteranno l’Inter nella semifinale d’andata e portare a casa una vittoria significherebbe anche aumentare le chance di raggiungere l’Europa attraverso una scorciatoia. 

L’ultima presenza di Tomori

L’undici titolare che scenderà in campo a San Siro per fronteggiare i nerazzurri di Simone Inzaghi non è stato ancora svelato, spera di avere una chance Tomori che da punto di riferimento per la difesa si è ritrovato a ricoprire il ruolo di semplice alternativa. Il centrale, dopo un periodo di continuità, ha iniziato a perdere posizioni nelle gerarchie prima di Fonseca e poi di Conceicao. La sua ultima presenza risale al 12 febbraio nella sfida di Champions League col Feyenoord, che metteva in palio un pass per gli ottavi. Da quel momento in poi l’inglese ha totalizzato zero minuti sia in campionato sia in Europa.

Qualcosa si è rotto

Nessun problema fisico, a “condannare” Tomori alla panchina è stata una scelta precisa del tecnico portoghese. Qualcosa si è rotto a partire dalla sfida gara con la Fiorentina in cui si rese anche protagonista con un episodio che fece discutere: tolse il pallone a Pulisic per darlo a Abraham, per lui incaricato di dover tirare il rigore. Da lì in poi è finito ai margini. Sei panchine consecutive contro Torino, Bologna, Lazio, Lecce, Como e Napoli in Serie A alle quali si aggiunge quella contro gli olandesi nella sfida che ha decretato l’eliminazione dei rossoneri dalla massima competizione europea. 

La fiducia di Conceicao

Conceicao, appena insediato sulla panchina per sostituire l’esonerato Fonseca, gli dà fiducia e lo chiama subito in causa nel doppio impegno in Supercoppa Italiana prima con la Juventus e poi con l’Inter. Lo conferma poi, anche per i successivi match fino alla gara con l’Empoli che si rivelò per lui disastrosa a livello di prestazione e per l’espulsione. 

I numeri in Coppa Italia e la possibilità di rilancio

La Coppa Italia potrebbe essere l’occasione giusta per il rilancio, fin qui nel torneo ha disputato 180’ e è stato titolare nelle vittorie contro Sassuolo e Roma. Si vocifera di un suo impiego dal 1’ al fianco di Gabbia, un ritorno in grande stile se dovesse essere confermato dal momento che avrebbe un ruolo importante in una partita decisiva per la stagione del club. 

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.