Allegri
Analisi

Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata

Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Chiara Scatena

Il successo contro il Bologna non rappresenta una novità in sé, dal momento che al Milan capita spesso di vincere due gare consecutive in campionato. La vera notizia è che lo ha fatto senza subire gol. L’1-0 firmato da Luka Modric a San Siro, oltre a regalare tre punti e il primo centro in Serie A del croato, ha certificato un dato importante: la squadra di Allegri sta ritrovando compattezza difensiva, dimostrato dai zero tiri nello specchio subiti in 90 minuti (escluso il gol annullato a Cambiaghi per fuorigioco). Il Bologna ci ha provato, ma più con la volontà che con la pericolosità: né Maignan, prima dell’infortunio, né Terracciano, subentrato, hanno dovuto compiere parate degne di nota.

Difesa rigenerata

Già Conceiçao, alla fine della scorsa stagione, aveva iniziato a lavorare su una retroguardia più stabile con il passaggio alla difesa a tre. Allegri ha ripreso il filo, sorprendendo tutti con lo stesso sistema di gioco: un 3-5-2 pragmatico, che ha imposto anche una revisione delle strategie di mercato, come ammesso dal ds Igli Tare. La difesa, considerata l’anello debole, ha risposto presente. Tomori non si è lasciato condizionare dall’ammonizione dopo appena 18 minuti; Gabbia ha replicato la solidità vista a Lecce; Pavlovic ha retto finché non è stato frenato dal problema muscolare; De Winter, all’esordio, non ha tremato.

Le parole di Allegri e Gabbia

Il tecnico, a fine partita, ha sintetizzato così la filosofia: “Era importante vincere e non subire gol per la seconda volta di fila. Abbiamo sofferto insieme, restando uniti nei momenti difficili. Questo gruppo lavora duro, non si lamenta: l’obiettivo è tornare in Champions, ma serve equilibrio e continuità”. Gabbia, invece, parla di crescita collettiva più che individuale: “Abbiamo lavorato da squadra. Voglio fare i complimenti a Gimenez, Loftus e Pulisic: il loro pressing ci ha aiutato tanto dietro. È questo che il mister ci chiede ogni giorno”. Due vittorie costruite sulla solidità, sulla capacità di ridurre al minimo i rischi e sul contributo corale di tutti i reparti. Dopo una stagione deludente, il Milan ha deciso di ripartire da qui.

Potrebbe interessarti

Analisi
Champions League: preview Club Brugge-Barcellona
I vicecampioni del Belgio attendono i campioni di Spagna mercoledì sera nelle Fiandre
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, ufficiale la separazione con Pioli: il bilancio è disastroso
Esperienza negativa la seconda di Pioli sulla panchina viola, il confronto con la precedente
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Wawrinka-Musetti
Match di fondamentale importanza per Musetti in corsa per la qualificazione alle Finals di Torino
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026, 4 novembre: preview Chicago-Philadelphia
Scontro al vertice della Eastern Conference tra Chicago e Philadelphia
Analisi
Série A: preview San Paolo-Flamengo
Mercoledì notte a Morumbi è in programma una super classica del calcio brasiliano
Analisi
Champions League: preview Tottenham-Copenaghen
Martedì sera a Londra si affrontano i detentori dell'Europa League 2024-25 e i campioni di Danimarca
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Passaro-Blockx
Dopo aver superato le qualificazioni a Metz Passaro se la vedrà con il belga Blockx
Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Derby-Hull City
Una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata della "Serie B" inglese è in programma martedì sera nel Derbyshire
Analisi
Dall’esonero al ritorno: per De Rossi passa tutto da Genova
Dopo un anno e mezzo Daniele De Rossi è pronto a tornare ad allenare in Serie A
Analisi
Championship: preview Coventry-Sheffield United
Una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata della "Serie B" inglese è in programma martedì sera nelle Midlands Occidentali
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Cobolli-Sonego
Derby azzurro inedito tra Cobolli e Sonego a Metz
Allegri
Analisi
Milan, sfatato il tabù degli scontri diretti: la scorsa stagione è ormai un lontano ricordo
La vittoria contro la Roma va ad aggiungersi a quelle contro il Napoli e Bologna e ai pareggi contro Juve e Atalanta. A mettere in difficoltà sono le neopromosse