Analisi 28 maggio

Milan, Motta o Mancini per il rilancio: Tare al lavoro, ma servirà l’ok di Furlani

Il nuovo ds subito al lavoro per rilanciare il Milan, a caccia del nuovo allenatore. Due sono i profili al vaglio, ma servirà anche l'ok dell'ad
Martina Barnabei

Il nuovo ds subito al lavoro per rilanciare il Milan, a caccia del nuovo allenatore. Due sono i profili al vaglio, ma servirà anche l’ok dell’ad

Igli Tare si è ufficialmente insediato come direttore sportivo del Milan, ha preso possesso del suo ufficio e già all’opera per cercare il nuovo allenatore. È questa la priorità del club al momento, per programmare il rilancio della squadra è necessario capire prima chi la guiderà così da poter ripartire e archiviare quanto prima la deludente stagione targata Fonseca e Conceicao

Due i nomi sul taccuino

Tanti i potenziali candidati, ma sono essenzialmente due i nomi: Motta e Mancini. Entrambi liberi in attesa di una chance per potersi rimettere in gioco. I loro profili saranno al vaglio dell’albanese  che eventualmente incontrerà anche i rispettivi entourage facendo sempre rapporto all’ad, Giorgio Furlani

La voglia di rilanciarsi è l’obiettivo di tutti, Tare pronto a procedere

A Furlani l’ex Juve e Bologna piaceva già dallo scorso anno quando fu contattato per sostituire Pioli. Il resto poi, è storia. Come l’italo brasiliano anche l’ex ct ha bisogno di riscattarsi, l’esperienza in Arabia Saudita non è stata indimenticabile. Sia il Milan sia loro hanno voglia e bisogno di rilanciarsi, contrarre matrimonio con la volontà di entrambe le parti è la scelta migliore per trarre benefici. Tare non li ha ancora contattati direttamente, ma sarà il prossimo passo a brevissimo. 

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Analisi
Arabia Saudita, da Retegui a Joao Felix: quanto hanno speso i club sul mercato? 
In Arabia Saudita, si sa, i club non badano a spese e l'ultima sessione è stata raggiunta una cifra complessiva folle
Bundesliga, 3 febbraio: preview Bayern Monaco-Borussia M’gladbach
Fatturato record e spese da tagliare: lo strano caso del Bayern Monaco
Oltre un miliardo di euro fatturato lo scorso anno, nessun debito eppure costretto a tagliare le spese: cosa succede al Bayern Monaco
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Mensik
Occhi aperti per il californiano opposto all'ultimo vincitore del torneo di Miami
Roma, le casse piangono: Ranieri conferma. E Koné?
Servono circa novanta milioni da qui alla fine della stagione alla Roma: il francese potrebbe essere sacrificato 
Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna