Analisi

Milan, Perin l’erede di Maignan: Allegri guarda ancora in casa Juve

Con Mike Maignan destinato a lasciare a fine stagione a parametro zero, su richiesta del tecnico Allegri, il Milan avrebbe messo nel mirino Mattia Perin della Juventus: i dettagli
Giordano Grassi

Il Milan guarda già al futuro e prepara le mosse per il dopo-Maignan. Secondo le ultimissime indiscrezioni, infatti, il nome in cima alla lista sarebbe quello di Mattia Perin, attuale secondo portiere della Juventus alle spalle di Michele Di Gregorio. Classe 1992, con grande esperienza in Serie A e in Europa, l’ex Genoa rappresenterebbe il profilo ideale per garantire affidabilità e continuità tra i pali rossoneri.

Perin apre al Milan

Il portiere bianconero, inoltre, già sondato durante l’ultima sessione di calciomercato appena conclusa, non chiuderebbe la porta a un possibile addio: al Milan, infatti, avrebbe la chance di giocare da titolare, un ruolo che alla Juventus – dato l’investimento da quasi 20 milioni fatto per Di Gregorio soltanto un anno fa – appare molto più complicato. Ecco perché l’asse potrebbe scaldarsi in tempi rapida e non sarebbe da escludere un affondo già a gennaio.

Perin, la valutazione della Juventus

La dirigenza bianconera valuterebbe Perin circa 4 milioni di euro, una cifra assolutamente alla portata delle casse del club meneghino. Resta da capire, tuttavia, se il Milan – su spinta del tecnico Massimiliano Allegri, con il quale ha già lavorato a Torino – deciderà di accelerare i tempi per anticipare la concorrenza o attendere la prossima estate. In ogni caso, il futuro di Perin potrebbe presto tingersi di rossonero.

Potrebbe interessarti

I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi
Champions League: preview Manchester City-Borussia Dortmund
Mercoledì sera nel nord-ovest dell'Inghilterra si affrontano due ex campionesse d'Europa
Analisi
Champions League: preview Qarabağ-Chelsea
Mercoledì sera in Azerbaigian arriva una delle squadre più prestigiose d'Europa
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Anisimova
La sfida tra Swiatek e Anisimova è un vero e proprio spareggio con la vincente in semifinale
Analisi
De Zerbi ritrova l’Atalanta: è la sua bestia nera
De Zerbi ritrova l’Atalanta in Champions con il suo Marsiglia: una sfida che riporta alla mente un passato pieno di amarezze
Fiorentina
Analisi
Pisa, Verona e Fiorentina senza vittoria: Serie A ‘unica’ in Europa
Solo in Italia ci sono tre squadre ancora a caccia del primo successo dopo 10 turni di campionato
Analisi
Donadoni torna in pista: cinque anni dopo la sua carriera riparte dallo Spezia
L'ultima apparizione in Italia risale ad ancor più lontano: ai tempi del Bologna nel 2017
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Kudermetova/Mertens
Sfida decisiva per Errani e Paolini che in caso di vittoria si qualificherebbero per le semifinali
Analisi
Série A: preview Botafogo-Vasco
Mercoledì sera a Rio de Janeiro c'è una bel derby tutto da gustare
Analisi
Champions League: preview Pafos-Villarreal
A Limassol si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions non hanno brillato
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Kecmanovic-Darderi
Ultima fatica della stagione per Luciano Darderi ad Atene
Analisi
Champions League: preview Club Brugge-Barcellona
I vicecampioni del Belgio attendono i campioni di Spagna mercoledì sera nelle Fiandre
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, ufficiale la separazione con Pioli: il bilancio è disastroso
Esperienza negativa la seconda di Pioli sulla panchina viola, il confronto con la precedente