Analisi 25 luglio

Il Milan riparte dal centro: mediana tutta nuova

A Ricci e Modric presto si aggiungerà Jashari: Allegri ha chiesto di rivedere il reparto dopo la cessione di Reijnders
Iacopo Erba

A Ricci e Modric presto si aggiungerà Jashari: Allegri ha chiesto di rivedere il reparto dopo la cessione di Reijnders

C’è un Milan che riparte da zero e che come ogni macchina da corsa con pochi cavalli rivede innanzitutto il proprio motore. Massimiliano Allegri ha capito che al Diavolo servivano freschezza e nuove idee in mezzo al campo ed ecco che la cessione di Reijnders è stata convertita in due arrivi di spessore: già definito quello di Samuele Ricci, sbloccato nuovamente invece quello di Ardon Jashari per cui il club conta di chiudere al massimo entro due o tre giorni dopo un lungo e stucchevole inseguimento. Due profili intriganti che daranno al neo tecnico soluzioni e profondità dove lo scorso anno è oggettivamente mancato qualcosa, al netto dei gol dell’olandese accasatosi al Manchester City a suon di milioni.

Strade diverse

Ricci e Jashari sono d’altronde profili sia intercambiabili sia sufficientemente compatibili per poter giocare insieme. Un aspetto che, unito alla duttilità e alla corsa dell’ottimo Fofana, concederà a Massimiliano Allegri diverse combinazioni a seconda dell’avversario e del momento della stagione. L’ex capitano granata può all’occorrenza anche alzare leggermente il proprio baricentro, mentre il talento del Brugge è un mediano moderno bravo ad alzare il ritmo del possesso e a lavorare sotto pressione. Risorse chiave per una squadra che lo scorso anno è apparsa spesso e volentieri monocorde e soprattutto incapace di costruire in maniera convincente quando si trattava di imbastire la manovra piuttosto che aggredire e riconquistare.

Un solo leader maximo

Il vero jolly è però senza ombra di dubbio Luka Modric, preso a parametro zero per fare da chioccia e mentore al nuovo che avanza. Il croato si sente ancora in grado di dare moltissimo alla causa e punta a lasciare il segno, ma Tare lo ha portato a Milanello anche per far sì che tutto il resto del reparto assorba le sue innate doti di leadership e soprattutto la sua visionaria capacità di creare calcio. Una grandissima opportunità per ambiente e gruppo squadra di misurarsi con chi ha vinto tutto, ma che nonostante questo ha ancora una voglia matta di dimostrare qualcosa.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune