Analisi

Il Milan riparte dal centro: mediana tutta nuova

A Ricci e Modric presto si aggiungerà Jashari: Allegri ha chiesto di rivedere il reparto dopo la cessione di Reijnders
Iacopo Erba

A Ricci e Modric presto si aggiungerà Jashari: Allegri ha chiesto di rivedere il reparto dopo la cessione di Reijnders

C’è un Milan che riparte da zero e che come ogni macchina da corsa con pochi cavalli rivede innanzitutto il proprio motore. Massimiliano Allegri ha capito che al Diavolo servivano freschezza e nuove idee in mezzo al campo ed ecco che la cessione di Reijnders è stata convertita in due arrivi di spessore: già definito quello di Samuele Ricci, sbloccato nuovamente invece quello di Ardon Jashari per cui il club conta di chiudere al massimo entro due o tre giorni dopo un lungo e stucchevole inseguimento. Due profili intriganti che daranno al neo tecnico soluzioni e profondità dove lo scorso anno è oggettivamente mancato qualcosa, al netto dei gol dell’olandese accasatosi al Manchester City a suon di milioni.

Strade diverse

Ricci e Jashari sono d’altronde profili sia intercambiabili sia sufficientemente compatibili per poter giocare insieme. Un aspetto che, unito alla duttilità e alla corsa dell’ottimo Fofana, concederà a Massimiliano Allegri diverse combinazioni a seconda dell’avversario e del momento della stagione. L’ex capitano granata può all’occorrenza anche alzare leggermente il proprio baricentro, mentre il talento del Brugge è un mediano moderno bravo ad alzare il ritmo del possesso e a lavorare sotto pressione. Risorse chiave per una squadra che lo scorso anno è apparsa spesso e volentieri monocorde e soprattutto incapace di costruire in maniera convincente quando si trattava di imbastire la manovra piuttosto che aggredire e riconquistare.

Un solo leader maximo

Il vero jolly è però senza ombra di dubbio Luka Modric, preso a parametro zero per fare da chioccia e mentore al nuovo che avanza. Il croato si sente ancora in grado di dare moltissimo alla causa e punta a lasciare il segno, ma Tare lo ha portato a Milanello anche per far sì che tutto il resto del reparto assorba le sue innate doti di leadership e soprattutto la sua visionaria capacità di creare calcio. Una grandissima opportunità per ambiente e gruppo squadra di misurarsi con chi ha vinto tutto, ma che nonostante questo ha ancora una voglia matta di dimostrare qualcosa.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Choinski-Sonego
Esordio alla portata di Sonego a Metz dove si è imposto nel 2022
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità