Analisi

Milan – Roma, Allegri ritrova Dybala: il trascorso e i numeri dei due 

Dybala e Allegri si ritrovano come avversari a San Siro dopo aver trascorso sette anni insieme alla Juventus
Jessica Reatini

Dybala e Allegri si ritrovano come avversari a San Siro dopo aver trascorso sette anni insieme alla Juventus

Questa sera a San Siro andrà in scena il big match tra Milan e Roma, valido per la decima giornata di Serie A. Fari puntati su Allegri e su Dybala, tra tutti. Il tecnico e l’attaccante si ritrovano come avversari dopo aver trascorso diversi anni insieme alla Juventus

L’arrivo di Dybala e i primi anni a Torino con Allegri

L’argentino arrivò a Torino nell’estate del 2025, l’anno seguente dell’approdo di Allegri. 40 milioni di euro al Palermo, è la cifra versata dal club pre prelevarlo. Raccoglie l’eredità di Tevez e si cala subito nella parte, il suo impatto è stato devastante e il tecnico ci impiega pochissimo nel farlo diventare un punto di riferimento. Le prime tre stagioni sono positive e il rapporto tra i due è idilliaco. Prestazioni decisive quelle dell’ex rosanero, la media realizzata super ai 20 gol a stagione. Nella stagione 2018/19 l’arrivo di Ronaldo destabilizza un po’ l’attaccante che viene sacrificato cambiando ruolo, la produzione offensiva cala anche se per il livornese resta un punto fermo. Quell’annata la concluderà con 10 gol, di cui solo 5 in A.

L’ultimo anno insieme e i numeri

L’ultima stagione che i due hanno condiviso a Torino è quella 2021/22. Il ritorno di Allegri dopo due anni di stop e l’ultimo anno di Dybala. Quest’ultimo diventa il vicecapitano, la squadra vive un periodo storico di transizione e nonostante il numero 10 sia un perno della formazione di Allegri conclude l’avventura in bianconero senza aver sollevato trofei. È la prima volta che gli succede da quando è arrivato. Con il tecnico ha vinto 4 scudetti, 3 Coppe Italia e 2 Supercoppe Italiane in 221 partite, 94 gol e 35 assist.

Potrebbe interessarti

Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview LA Lakers-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di un sorprendente Simone Fontecchio
Analisi
Ligue 1: preview Brest-Lione
L'undicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera in Bretagna con una bella sfida
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Sparta Rotterdam-AZ Alkmaar
Domenica pomeriggio al "Castello" si affrontano due delle squadre più prestigiose dei Paesi Bassi
Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Berrettini-Halys
Ultimo torneo ATP dell’anno per Matteo Berrettini in Francia
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview Oklahoma-New Orleans
I campioni in carica vanno a caccia del settimo sigillo in altrettante partite disputate
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno qualificazioni: preview Added-Passaro
Partita decisiva per Francesco Passaro a caccia di un posto nel tabellone principale di Metz
Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi