Allegri
Analisi

Milan-Roma è anche Allegri vs Gasperini: sfida n° 30 tra i due allenatori

I precedenti sorridono ad Allegri ma Gasperini vuole tornare a battere Max
Jessica Reatini

I precedenti sorridono ad Allegri ma Gasperini vuole tornare a battere Max

Allegri

Allegri vs Gasperini, ancora un confronto, ancora una sfida, precisamente la numero 30 tra i due allenatori.  Il big match della 10ª giornata del campionato di Serie A vedrà a confronto Milan e Roma in una gara che mette in palio punti pesantissimi e che rappresenta ormai un “classico” tra i due allenatori che però, questa volta, si sfideranno per la prima volta su panchine diverse da quelle dove hanno fatto la storia, ovvero quelle di Juventus e Atalanta.

Allegri vs Gasperini, l’ultimo confronto in finale di Coppa Italia

L’ultimo confronto tra i due risale alla finale di Coppa Italia 2023/2024 che ha visto trionfare i bianconeri che si imposero sull’Atalanta per 1-0. Quella dell’Olimpico fu anche l’ultima gara di Allegri sulla panchina dei bianconeri mentre, appena una settimana dopo, Gasperini cancellerà la delusione della Coppa Italia vincendo l’Europa League e portando a Bergamo il primo trofeo europeo della loro storia. 

Allegri vs Gasperini, i precedenti sorridono a Max

Certo i precedenti sorridono nettamente ad Allegri che, su 30 gare, ha conquistato la vittoria in 13 occasioni con 10 pareggi e 6 successi di Gasperini a completare il quadro. Non solo, il tecnico giallorosso non ha mai vinto negli ultimi sei precedenti e, quindi, per trovare una vittoria di Gasp bisogna tornare indietro fino alla stagione 2020/2021 con la vittoria dell’Atalanta all’Allianz Stadium per 1-0.

Insomma la sfida di San Siro avrà quindi un sapore speciale per i due tecnici con Gasperini che ha due obiettivi: battere Allegri e rimanere al primo posto in classifica. 

Potrebbe interessarti

Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Paolini
Esordio da far tremare i polsi a Paolini alle WTA Finals di Riyadh
Analisi
LaLiga: preview Real Sociedad-Athletic Bilbao
Una delle sfide più affascinanti dell'undicesima giornata di Primera División è il derby basco in programma a San Sebastián
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Zverev-Sinner
Chi vince tra Sinner e Zverev a Parigi passa in vantaggio nel bilancio dei confronti diretti
Analisi
LaLiga: preview Atlético Madrid-Siviglia
Sabato pomeriggio a Madrid si affrontano due delle nove squadre che hanno vinto almeno una volta il titolo spagnolo
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno qualificazioni: preview Bouquier-Passaro
Il perugino proverà a interrompere una mini-striscia di due sconfitte di fila
Dovbyk-Gimenez
Analisi
Dovbyk-Gimenez, destini incrociati: le infinite sliding doors
Roma e Milan in estate hanno lavorato allo scambio, ma alla fine l’operazione non è andata in porto. A gennaio potrebbe però tornare d’attualità
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Auger-Aliassime-Bublik
I due avversari di Musetti nella corsa alle ATP Finals di fronte nella prima semifinale di Parigi
Analisi
Primeira Liga: preview Vitória Guimarães-Benfica
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo uno dei club più prestigiosi d'Europa
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: preview Ajax-Heerenveen
Il massimo campionato olandese inaugura il mese di novembre in casa di una delle squadre più prestigiose d'Europa