Alexis Saelemaekers
Analisi

Milan, Saelemaekers è il jolly di Allegri e il club pensa al rinnovo…

Il belga ha conquistato la fiducia dell'allenatore che non rinuncia mai a schierarlo in campo
Jessica Reatini

Il belga ha conquistato la fiducia dell’allenatore che non rinuncia mai a schierarlo in campo

Alexis Saelemaekers

Non importa il modulo o le varianti tattiche se c’è una certezza nel nuovo Milan di Massimiliano Allegri è senza dubbio la presenza di Alexis Saelemaekers. Il belga, dopo un’estate vissuta nell’incertezza e il ritorno dal prestito alla Roma, ha convinto l’allenatore che, a prescindere dallo schieramento della squadra in campo, lo considera imprescindibile

Saelemaekers, per Allegri il belga è imprescindibile

Da quando Allegri è approdato sulla panchina del Milan, infatti, non ha mai rinunciato a Saelemaekers che ha fornito anche un assist nella gara contro il Bologna a Modric. Corsa, predisposizione al sacrificio, qualità e duttilità sono le caratteristiche che Max apprezza del belga che si adatta, tra l’altro, alla perfezione come esterno a tutta fascia nel 3-5-2 anche se, in caso di necessità, ha agito anche da terzino nella difesa a quattro.  Questa stagione potrebbe essere quindi quella della consacrazione definitiva per il belga già protagonista in rossonero nella stagione dello scudetto con Pioli in panchina. 

Saelemaekers, il Milan pensa al rinnovo

Saelemaekers ha un contratto con il Milan fino al 30 giugno 2027 ma il club sarebbe già a lavoro per estendere il suo contratto e prolungare l’accordo fino al 2029 con opzione fino al 2030. Insomma una testimonianza di come la società creda fortemente nel giocatore anche grazie al lavoro fatto da Allegri che, in questa prima parte di stagione, lo ha valorizzato al meglio.

Potrebbe interessarti

Analisi
Verona – Juventus, Tudor a caccia del poker per superare Conte e Lippi
Verona - Juventus è la sfida di Tudor, in palio c'è molto di più dei tre punti per il tecnico croato
Analisi
ATP Chengdu 2025, quarti: preview Musetti-Basilashvili
Rivincita della sfida disputata a Wimbledon e vinta a sorpresa da Basilashvili
Analisi
Juve, occhi su Milinkovic-Savic: il ritorno in Italia è possibile
Già accostato più volte in passato alla maglia bianconera, il centrocampista serbo ex Lazio, attualmente all'Al-Hilal, potrebbe presto tornare a giocare in Serie A: i dettagli
Analisi
Maignan verso l’addio: il Milan studia già le alternative
Il rinnovo di Maignan è in stallo e il contratto scade a giugno: intesa informale per la massima professionalità fino a fine stagione, poi tutto su Suzuki o Caprile
Analisi
Laver Cup 2025: preview Alcaraz-Fritz
La Laver Cup ci regala la sfida tra il n. 1 e il n. 5 della classifica ATP
Analisi
Bundesliga: preview Borussia Dortmund-Wolfsburg
La quarta giornata del massimo campionato tedesco si conclude domenica sera in casa di uno dei club più prestigiosi d'Europa
Analisi
Laver Cup 2025: preview Zverev-De Minaur
Sfida tra due top ten nel 1° incontro del sabato della Laver Cup
Analisi
Serie A e Premier League: il nuovo asse di mercato che conviene a tutti
Non solo gli acquisti inglesi in Italia: anche la Serie A sa acquistare bene dalla Premier 
NBA, 1 febbraio: preview Boston Celtics-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026: Boston spacciata senza Tatum?
Difficile che Boston possa competere per il titolo nella stagione che sta per iniziare
Analisi
Mondiali Filippine 2025: presentazione Argentina-Italia
Domenica mattina, a Pasay, l'unica sudamericana rimasta in lizza sfida i campioni del mondo
Analisi
Mondiali Kigali 2025, cronometro uomini: percorso e uomini da seguire
In programma domenica 21 settembre, la cronometro maschile della categoria Élite è molto impegnativa
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno: preview Rublev-Royer
Un qualificato sulla strada del n. 1 del seeding a Hangzhou