Allegri
Analisi

Milan, si va verso l’Allegri – bis: com’è andata la sua prima volta in rossonero

Dallo scudetto vinto all'esonero, com'è andata la prima esperienza di Allegri sulla panchina del Milan
Martina Barnabei

Dallo scudetto vinto all’esonero, com’è andata la prima esperienza di Allegri sulla panchina del Milan

Juve-Sassuolo: la partita speciale di Allegri

Il Milan è alla ricerca di un nuovo allenatore, la doppia gestione Fonseca-Conceicao è stata deludente e il club vuole affidarsi a un profilo che sia in grado di poter rilanciare la squadra nella prossima stagione. Tra i nomi in lizza, c’è quello di Massimiliano Allegri. Una vecchia conoscenza per i rossoneri, si tratterebbe per il livornese di un ritorno dopo più di dieci anni dalla sua prima volta a Milano. Era l’estate del 2010 quando divenne il tecnico dei Diavoli, subentrando a Leonardo. 

Nel 2010 inizia la sua avventura tra scudetto e Supercoppa

Una sfida speciale per Allegri, era la sua prima panchina in una big e anche in quel caso dovette assolvere a un compito tutt’altro che semplice: rilanciare una squadra reduce da un’annata non soddisfacente. L’esordio vincente col Lecce fece ben sperare per il futuro, il suo primo anno fu sensazionale. A maggio del 2011 il percorso venne coronato dalla conquista dello scudetto con due giornate d’anticipo, superando l’Inter favorita. Il primo tricolore dopo sette anni, l’ultimo a vincerlo fu Ancelotti. Qualche mese dopo arrivò anche la Supercoppa Italiana, battendo i nerazzurri a Pechino. 

Il duello con la Juventus, l’addio di alcune colonne storiche e l’esonero

La stagione successiva si rivelò positiva solo a metà, il toscano raggiunse i quarti in Champions League ma la sua squadra venne eliminata dopo il doppio confronto col Barcellona di Guardiola. In campionato il duello costante con la Juventus che poi riuscì a prendersi il titolo. Nell’estate del 2012 il Milan perse delle colonne come Nesta, Gattuso e Ibrahimovic. Nonostante tutto Allegri riuscì a piazzarsi al terzo posto, ma l’annata dopo ancora segnò il punto di rottura. Prestazioni opache e risultati deludenti che portarono al suo esonero nel mese di gennaio. 

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Analisi
Championship: preview Coventry-Sheffield United
Una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata della "Serie B" inglese è in programma martedì sera nelle Midlands Occidentali
Allegri
Analisi
Milan, sfatato il tabù degli scontri diretti: la scorsa stagione è ormai un lontano ricordo
La vittoria contro la Roma va ad aggiungersi a quelle contro il Napoli e Bologna e ai pareggi contro Juve e Atalanta. A mettere in difficoltà sono le neopromosse
Analisi
Italiane in Champions: Juve a caccia della prima gioia, che chance per l’Inter
Il Napoli di Conte cerca il riscatto dopo la disfatta con il PSV, l’Atalanta fa visita al Marsiglia di De Zerbi 
Analisi
Champions League: preview Bodø/Glimt-Monaco
Nel nord della Norvegia si affrontano due squadre che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso (scarno) bottino
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Gil Vicente-Santa Clara
La decima giornata del massimo campionato portoghese si conclude lunedì sera a Barcelos con una bella sfida
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Pegula
Sabalenka ha perso l’ultimo confronto diretto con Pegula a Wuhan
Analisi
Champions League: preview Atlético Madrid-Royale Union SG
In Spagna si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso bottino
NBA, 29 gennaio: preview Houston Rockets-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 3 novembre: preview Houston-Dallas
Derby texano tra Houston e Dallas che promette scintille
Analisi
MLS: preview Seattle Sounders-Minnesota United
Battuta ai rigori in gara 1, Seattle per non uscire dai giochi non ha alternative alla vittoria
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Paolini
Incrocio tra due tenniste desiderose di riscatto dopo il ko nella prima giornata del gruppo Steffi Graf
Analisi
Spalletti il trasformista, così ti cambio la carriera: Koopmeiners solo l’ultimo della lista
Da Pizarro a Koopmeiners: lunga la lista dei calciatori rinati sotto la cura Spalletti
Analisi
ATP Finals Torino 2025: Sinner senza rivali?
Dopo aver trionfato a Vienna e Parigi, Jannik Sinner andrà a caccia del tris a Torino