Massimiliano Allegri
Analisi

Milan, ora sognare si può: perché parlare di scudetto non è utopia

Il Milan dopo un terzo di campionato è a due passi dalla vetta e continua a convincere: ecco perché lo scudetto è possibile
Claudio  Ferrari

Il Milan dopo un terzo di campionato è a due passi dalla vetta e continua a convincere: ecco perché lo scudetto è possibile

Massimiliano Allegri

Mancava solo il derby per avere la prova del nove. Ora il Milan può davvero sognare lo scudetto, anche se nessuno a Milanello ne parlerà mai pubblicamente. Allegri continua a parlare di «bella gioia», Saelemaekers rimanda i conti a fine stagione e Maignan assicura che il campionato sia ancora lungo. Ma la classifica parla chiaro e i soli due punti di distacco dalla Roma capolista sono impossibili da trascurare. Così come è impossibile non dire che questo Milan può davvero vincere lo scudetto.

Solidità

Il primo argomento a favore del novo Milan è una solidità invidiabile in alcuni momenti della partita. I rischi nel corso di una partita non mancano, ma c’è sempre pronto un super Maignantornato ai livelli dei tempi d’oro. Nei quattro scontri diretti contro NapoliRomaJuventus e Inter, inoltre, la squadra di Allegri ha concesso 6,5 xG subendo però solo una rete e tra l’altro dal dischetto. Un fatto, come la capacità di soffrire dimostrata nella parte finale del derby. Dalle corsie centrali non si passa, sulle fasce il lavoro di sacrificio e raddoppi è encomiabile, in area c’è Pavlovic pronto a svettare su ogni pallone. Fare male a questo undici, insomma, è complicato. 

Crescita

Non solo l’assenza delle coppe, inoltre, potrebbe essere un importante assist per il Milan. I rossoneri, infatti, sono anche la squadra di testa con più margini di crescita. Il Napoli va ancora in cerca della sua forma migliore, l’Inter fatica tremendamente negli scontri diretti, la Romapotrebbe soffrire alla lunga la poca abitudine a corse simili. La squadra di Allegri ha problemi ben più semplici da risolvere, almeno sulla carta: applicazione con le piccole e soluzioni offensive di fronte a squadre chiuse.

Singoli

Un altro tema cruciale è quello relativo ai singoli. Maignan è tornato sui suoi livelli migliori, Leaoè in crescita costante dopo l’infortunio, Pulisic è un trascinatore con una costanza impressionante, Modrid è il metronomo che porta qualità ed esperienza. E poi c’è Rabiot, un calciatore centrale per gli schemi di Allegri: con il francese in campo il Milan ha vinto quattro gare e ne ha pareggiata una, con la Juve. Un talismano che può significare scudetto.

Potrebbe interessarti

Analisi
La continuità di Sinner in un numero: 87 settimane di fila nella top 2
Da ben 87 settimane Sinner si trova nei primi due posti della classifica ATP
La trentatreesima giornata di Serie A si conclude con un lunedì strepitoso
Analisi
Chivu, ora Sommer è un problema. L’Inter tra alternative e futuro
Il portiere dell’Inter sta vivendo un momento complicato e per i nerazzurri sono troppi i punti persi
Analisi
Atalanta, c’è un tesoretto in casa: da Lookman a… Palestra
L’Atalanta sorride grazie alla valutazione dei suoi giocatori. La Turchia sul nigeriano, il Cagliari fa crescere il terzino
Analisi
Champions League: preview Borussia Dortmund-Villarreal
Martedì sera in Germania si affrontano due belle squadre che in Europa stanno vivendo situazioni diverse
Analisi
Crisi Atalanta: 8 giornate senza vittoria in Serie A, non accadeva da 10 anni
Settanta giorni fa, l'ultima vittoria dell'Atalanta in Serie A: 3-0 secco in trasferta al Torino e poi il buio, nonostante qualche blitz in Champions League
Analisi
Juve, esame Champions: vittoria obbligatoria con il Bodo/Glimt
I bianconeri sono impegnati in Norvegia nel quinto turno della fase campionato: Spalletti deve per forza vincere
NBA: preview Orlando Magic-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Sacramento-Minnesota
I padroni di casa saranno senza Sabonis mentre gli ospiti possono contare su Edwards
Analisi
Champions League: preview Galatasaray-Royale Union SG
Martedì sera a Istanbul si affrontano due campionesse nazionali
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Golden State-Utah
I Warriors sono in serie negativa da tre partite
Analisi
Champions League: preview Ajax-Benfica
Martedì sera ad Amsterdam c'è una super sfida che mette in campo sei titoli europei
Analisi
Série A: Internacional-Santos
La trentacinquesima giornata del Brasileirão si conclude lunedì notte a Porto Alegre con una super classica tra squadre in difficoltà
Analisi
Coppa Davis 2025, le pagelle: Cobolli emoziona ma il migliore è Berrettini
Il terzo storico trionfo dell’Italia in Coppa Davis porta la firma di Cobolli e Berrettini