Analisi

Milan, Tare campione di plusvalenze: entrate per 150 milioni

Okafor si trasferisce al Leeds per una cifra intorno ai 20 milioni, generando una plusvalenza di 10,7
Chiara Scatena

Okafor si trasferisce al Leeds per una cifra intorno ai 20 milioni, generando una plusvalenza di 10,7

Il Milan è vicino a definire una nuova uscita in questa sessione di mercato. Secondo le ultime indiscrezioni, il club rossonero avrebbe raggiunto un accordo con il Leeds United per la cessione a titolo definitivo di Noah Okafor. L’attaccante svizzero dovrebbe approdare in Premier League, con gli inglesi pronti a versare circa 20 milioni di euro per il suo cartellino.

Plusvalenza da 10,7 milioni e bilancio in crescita

Dal punto di vista economico, l’operazione garantirebbe al Milan una plusvalenza significativa. Acquistato dal Salisburgo per 15,5 milioni, Okafor aveva un valore residuo a bilancio di 9,3 milioni al 30 giugno 2025. La sua cessione a 20 milioni consentirebbe dunque una plusvalenza di 10,7 milioni. In questo modo, le plusvalenze complessive con impatto sui conti 2025/26 salirebbero a circa 73 milioni, che diventerebbero 150 se si considerano anche le operazioni concluse prima del 30 giugno 2025 (Kalulu, Morata, Pellegrino e Reijnders).

Risparmio su ammortamento e stipendio

Oltre all’incasso, il Milan beneficerebbe anche del risparmio legato alla quota ammortamento annuale (3,1 milioni) e all’ingaggio lordo dello svizzero (1,31 milioni, considerando che nella scorsa stagione metà era a carico del Napoli). L’effetto complessivo della cessione di Okafor sarebbe quindi positivo per circa 15,1 milioni di euro, una boccata d’ossigeno importante per i conti rossoneri.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo